Il piccolo borgo del Molise, Fornelli, è diventato una meta turistica emergente grazie alla sua audace decisione di adottare la tecnologia Bitcoin come mezzo di pagamento ammesso in tutte le sue attività commerciali. Situato nella provincia di Isernia, a soli 20 minuti dalla città, Fornelli è un membro distintivo dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio e figura tra i Borghi più belli d’Italia dal 2017.Il luogo d’onore è assegnato al fondatore di Bitcoin, Satoshi Nakamoto, grazie a un monumento esclusivo: il primo in Italia dedicato a questo genio sconosciuto. L’idea, condivisa tra l’artista crypto e il sindaco locale, nasce da una visione ambiziosa: rendere Fornelli il “paese dei bitcoin”. Mattia Pannoni, artista e bitcoiner di origine fornellese, ha realizzato un’opera in acciaio inox collocata nel belvedere, che sembra scomparire quando guardato frontalmente. Questo effetto è stato voluto per rappresentare l’enigma della figura di Satoshi Nakamoto e la sua scomparsa misteriosa.L’iniziativa ha già creato un notevole interesse tra i visitatori internazionali: da Spagna e Svizzera giungono turisti disposti a visitare questo piccolo borgo per esperire pagamenti in Bitcoin. Il segnale è stato forte, con milioni di visualizzazioni sui social media del luogo negli ultimi giorni.