HomeNewsBMW chiude il secondo trimestre in calo, Mercedes-Benz resiliente: le prospettive future.
- Pubblicità -

BMW chiude il secondo trimestre in calo, Mercedes-Benz resiliente: le prospettive future.

- Pubblicità -

La casa automobilistica BMW ha concluso il secondo trimestre dell’anno con ricavi pari a 36,7 miliardi di euro, registrando un calo del 4% rispetto allo stesso periodo del 2023. L’utile operativo adjusted è sceso del 22% a 4,05 miliardi di euro e l’utile netto ha subito una flessione del 16%, raggiungendo i 3,06 miliardi. I flussi di cassa generati dall’attività industriale si sono dimezzati, fermandosi a 1,63 miliardi di euro, mentre il ritorno sulle vendite è sceso dal 13,6% al 10,1%.Dall’altra parte, Mercedes-Benz ha riportato margini a due cifre nonostante un contesto economico avverso. Il CEO Ola Källenius ha dichiarato che l’azienda continuerà ad investire in prodotti innovativi per garantire la propria resilienza finanziaria. Le previsioni indicano un miglioramento nelle vendite e nel mix di modelli nella seconda metà dell’anno grazie ai nuovi lanci sul mercato, soprattutto nel segmento di gamma alta.Il gruppo ha rivisto al ribasso le stime sulla quota di auto elettriche che prevede di vendere nel 2024, riducendola dal range iniziale del 19-21% al 19-20% del totale. Anche le previsioni sui furgoni sono state modificate, passando dal 6-8% al 5-7%. Inoltre, è stato ridotto il ritorno adjusted sulle vendite delle auto (dal 10-12% al 10-11%) e aumentato quello relativo ai van (dal 12-14% al 14-15%).Il titolo azionario di BMW ha registrato una perdita del 2,3%, scendendo a quota 83,8 euro alla Borsa di Francoforte.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -