mercoledì, 2 Luglio 2025
PotenzaPotenza CronacaBorgo San Barbato: Indagine, Sequestro, ma...

Borgo San Barbato: Indagine, Sequestro, ma resta aperto.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Borgo San Barbato, prestigiosa struttura ricettiva di Lavello (Potenza), si ritrova al centro di un’attenzione mediatica complessa a seguito di un’indagine in corso, condotta congiuntamente dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia, sotto la direzione della DDA di Potenza. L’inchiesta, che ha portato all’emissione di nove decreti di arresto, coinvolge l’imprenditore Antonio Liseno, proprietario del resort, e lo collocherebbe in una rete di connessioni con un’organizzazione criminale operante nella provincia di Foggia.Nonostante la gravità delle accuse, e la conseguente misura preventiva del sequestro d’urgenza disposta dalla Procura Distrettuale Antimafia, il Borgo San Barbato mantiene inalterata la propria operatività. La direzione aziendale, con una comunicazione mirata a dissipare dubbi e preoccupazioni, ha formalmente smentito le voci di una sospensione o chiusura delle attività. Si tratta di informazioni ritenute infondate, fuorvianti e lontane dalla realtà dei fatti.L’affidamento della gestione del complesso alberghiero a un amministratore giudiziale rappresenta una fase transitoria, volta a garantire la continuità operativa e la tutela degli interessi coinvolti. Questo intervento, pur nell’ambito di una situazione delicata, non incide sulle attività ordinarie della struttura.L’impegno del personale del Borgo San Barbato rimane saldo. Ogni membro continua a svolgere le proprie mansioni con la professionalità e la dedizione che hanno sempre caratterizzato l’accoglienza. La priorità assoluta è mantenere elevati standard qualitativi, assicurando agli ospiti un’esperienza di soggiorno sicura, autentica e all’altezza delle aspettative. La direzione del Borgo San Barbato ribadisce con forza l’intenzione di perseguire la propria missione, che si fonda sull’eccellenza nell’ospitalità e sulla valorizzazione del territorio lucano. La struttura si impegna a collaborare pienamente con le autorità giudiziarie, confidando in una rapida chiarificazione della situazione e nel superamento di questo momento delicato. Il Borgo San Barbato resta un punto di riferimento per il turismo di qualità in Basilicata, e confida nella fiducia dei propri clienti e collaboratori.

Ultimi articoli

Lucano sfida la sentenza: un monito per l’accoglienza.

La resilienza si fa strada, incrinando la prevedibilità. L’annuncio di Mimmo Lucano risuona come...

Riace: Lucano, l’accoglienza in difesa dell’umanità.

La tenacia di una visione, l'eco di un'ingiustizia: la vicenda di Mimmo Lucano e...

Lucano decaduto: la sentenza che segna la fine di un’era a Riace.

La decisione del Tribunale di Locri rappresenta un punto di svolta nella vicenda giudiziaria...

40 anni di violenza: condanna a 3 anni a Gizzeria Marina

La sentenza che ha condannato a tre anni di reclusione un sessanta-setteenne di Gizzeria...

Ultimi articoli

Floridia, infante ferito: indagini sulla dinamica e contesto familiare.

La comunità di Floridia è scossa da un evento drammatico che ha visto protagonista...

Gauff Shock: Eliminata al primo turno a Wimbledon

L'inattesa eliminazione di Coco Gauff, numero 2 al mondo e fresca vincitrice del Roland...

Djokovic vince a Wimbledon: un passo verso il record storico.

L’edizione 2024 di Wimbledon si è inaugurata con una vittoria, apparentemente agevole ma densa...

Musetti a Wimbledon: Fragilità Fisica e un Corpo Provato

La prestazione di Lorenzo Musetti a Wimbledon, conclusasi con l'eliminazione al primo turno contro...

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...
- Pubblicità -
- Pubblicità -