Il mercato finanziario italiano è tornato a respirare con sollievo dopo una serie di settimane di instabilità e incertezza dovuta ai disaccordi tra il Governo e l’Unione Europea sulla gestione della crisi economica. L’avvio di oggi della Borsa di Milano è stato caratterizzato da un significativo aumento delle quotazioni, con il Ftse Mib che ha toccato la quota di 38.022 punti, un +0,39% rispetto alla chiusura precedente.La notizia più importante è stata quella dell’annuncio del Governo sulla decisione di aumentare le spese per l’assistenza ai deboli e alle vittime della crisi economica, misura che è stata vista come un passo nella direzione giusta per ridurre la disuguaglianza sociale e rilanciare il mercato.L’aumento delle quotazioni sulla Borsa di Milano è stato anche influenzato dalla buona notizia proveniente dalle principali società quotate, che hanno registrato risultati finanziari migliori del previsto, nonché dall’annuncio della BCE sull’intenzione di aumentare la quantità di liquidità nel mercato.Tuttavia, il mercato è ancora caratterizzato da una forte incertezza dovuta alla situazione politica internazionale, e gli investitori sono sempre più ansiosi di conoscere le prossime mosse del Governo per affrontare la crisi economica. La speranza è che l’annuncio sulla gestione delle spese da parte del Governo possa aiutare a rilanciare il mercato e a dare una svolta positiva alla situazione economica italiana.