La borsa europea chiude con un trend altalenante, riflettendo l’incertezza del mercato internazionale. Nonostante gli segnali di rallentamento dell’economia americana, compresa la riduzione della fiducia dei consumatori ai minimi dal 2017 e i dati insoddisfacenti sull’occupazione, i banchieri d’affari mantengono un atteggiamento ottimistico. La notizia più significativa è probabilmente l’ampliamento delle possibilità di una riduzione dei dazi da parte del presidente Donald Trump, che potrebbe influire positivamente sul settore automobilistico.Nel frattempo, le contrattazioni al suolo hanno prodotto i seguenti risultati: la borsa tedesca (Frankfort) si è chiusa allo 0,69%, mentre quella britannica ha ceduto lo 0,55%. Le borse francesi e spagnole, per contro, sono salite rispettivamente del 0,24% e dello 0,67%. La borsa madrilena si è comportata particolarmente bene dopo il problema tecnico che ha interessato la Spagna ieri.