sabato, 5 Luglio 2025
RomaRoma CulturaBranford Marsalis a Roma: un omaggio...

Branford Marsalis a Roma: un omaggio acustico a Keith Jarrett

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il 8 luglio, la vibrante atmosfera della Casa del Jazz di Roma accoglierà una delle figure più autorevoli e poliedriche del panorama musicale contemporaneo: Branford Marsalis. L’evento, unica tappa italiana del suo Belonging Tour, rappresenta un’occasione irripetibile per immergersi in una reinterpretazione acustica di un’opera seminale, il celebre album “Belonging” di Keith Jarrett, inciso nel 1974 con il suo acclamato European Quartet, affiancato dal saxofonista Jan Garbarek.Marsalis, veterano di una carriera costellata di successi che abbraccia ormai quasi mezzo secolo, si fa interprete di un omaggio sentito e raffinato a Jarrett, un gigante del jazz che ha profondamente influenzato la sua stessa evoluzione artistica. Più che una semplice riproposizione, il progetto Belonging è un dialogo tra due menti brillanti, un confronto generazionale che illumina le sfumature di un’opera che ha segnato un’epoca.Accompagnato dal suo quartetto storico, un’entità musicale coesa e affiatata dal 1986, composto dal pianista Joey Calderazzo, dal contrabbassista Eric Revis e dal batterista Justin Faulkner, Marsalis offre un’esperienza sonora di rara intensità. Il quartetto, noto per la sua impeccabile tecnica e la profonda sensibilità musicale, incarna perfettamente la visione artistica di Marsalis, un equilibrio dinamico tra rigorosa disciplina e libertà espressiva.La traiettoria di Branford Marsalis è un affresco delle più significative correnti del jazz moderno. Dall’esordio precoce con i rinomati Jazz Messengers di Art Blakey, un vero e proprio banco di prova per i giovani talenti, a collaborazioni memorabili con leggende come Miles Davis, Dizzy Gillespie, Herbie Hancock, fino a incursioni in territori musicali apparentemente distanti come il pop con Sting e le sperimentazioni psichedeliche dei Grateful Dead, e persino il mondo della musica classica, Marsalis ha costantemente sfidato i confini della creatività, mantenendo sempre salda la sua identità jazzistica. Il Belonging Tour non è quindi un semplice concerto, ma una riflessione sulla continuità del jazz, un atto di riverenza verso un maestro e una celebrazione della ricchezza di un’eredità musicale che continua a ispirare generazioni di artisti. Un viaggio sonoro che promette emozioni intense e un approfondimento sulla figura di Keith Jarrett, uno dei protagonisti indiscussi della musica del XX secolo.

Ultimi articoli

Nuova giuria Strega: volti e competenze per un giudizio ampio

Il Premio Strega, istituzione di riferimento nel panorama letterario italiano, ha rinnovato la composizione...

Cinecittà guarisce: nasce Rivoluzione MediCinema, arte e salute

Il cinema, da semplice forma di intrattenimento, si rivela un potente alleato nel percorso...

Areneide: Sculture di Sabbia e Sapori del Cilento

Sulla costa salernitana, a Marina di Casal Velino, si dispiega un’esperienza unica nel suo...

Sting a Roma: una leggenda torna per il Roma Summer Fest

Il 7 luglio 2025, la suggestiva cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di...

Ultimi articoli

Tragedia in Valle d’Aosta: Pilota muore in un incidente con aliante

Un velivolo ad ala fissa, un aliante immatricolato in Germania, si è schiantato nel...

Molise, boom di candidature per anestesisti-rianimatori

L'Avviso Pubblico emanato dall'Azienda Sanitaria Regionale del Molise (ASReM), volto a potenziare il servizio...

Roma, esplosione: rilevate diossine, monitoraggio in corso.

L'evento sismico-esplosivo che ha scosso Roma nella giornata di ieri ha innescato un processo...

Revoca parziale del divieto di balneazione a Cagliari: sollievo e restrizioni.

Ordinanza di revoca del divieto di balneazione: una ventata di sollievo per la porzione...

Nuova giuria Strega: volti e competenze per un giudizio ampio

Il Premio Strega, istituzione di riferimento nel panorama letterario italiano, ha rinnovato la composizione...
- Pubblicità -
- Pubblicità -