giovedì, 10 Luglio 2025
MilanoMilano CronacaBrescia: Nasce un Nuovo Polo per...

Brescia: Nasce un Nuovo Polo per la Neuropsichiatria Infantile

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

A Brescia, si avvia un’opera di profonda trasformazione nel panorama dell’assistenza neuropsichiatrica infantile e adolescenziale: la posa della prima pietra del nuovo polo dell’ASST Spedali Civili segna l’inizio di un investimento regionale di 13 milioni di euro. Più che una semplice costruzione, si tratta della genesi di un ecosistema dedicato al benessere psico-neurologico di bambini e ragazzi, un luogo concepito per rispondere con flessibilità e sensibilità alle loro specifiche esigenze, integrandosi attivamente nel tessuto territoriale.Il progetto, presieduto dal Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, con la presenza di esponenti di governo e figure chiave dell’ASST, incarna una visione lungimirante che trascende il modello tradizionale di cura. Non si limita all’erogazione di prestazioni sanitarie, ma si propone di creare un ambiente accogliente e stimolante, un vero e proprio “porto sicuro” per i giovani pazienti e le loro famiglie. Il nuovo polo, infatti, mira a ridefinire l’approccio diagnostico, terapeutico e riabilitativo, abbracciando l’innovazione tecnologica e la personalizzazione dei percorsi di cura.La struttura, immersa nel verde, rappresenterà un punto di riferimento per la regione, offrendo servizi altamente specializzati per disturbi complessi, dall’alimentazione alle difficoltà comportamentali, attraverso l’utilizzo di metodologie all’avanguardia. L’implementazione di laboratori di realtà virtuale e di piattaforme di teleriabilitazione, testimonia un impegno concreto verso l’integrazione di tecnologie innovative per migliorare l’efficacia e l’accessibilità delle cure.L’intervento di riqualificazione, che interesserà circa 4.000 metri quadrati, prevede un mix di demolizioni e ricostruzioni, con particolare attenzione al consolidamento sismico dell’edificio esistente. L’introduzione di un giardino sensoriale è un elemento chiave del progetto, pensato per stimolare i sensi e favorire il benessere emotivo dei pazienti. Le sale dedicate alle terapie di gruppo favoriranno l’aspetto relazionale e di condivisione, elementi fondamentali nel percorso di crescita e recupero.Questo investimento non è soltanto un atto amministrativo, ma un investimento nel futuro della comunità, un segnale forte di attenzione verso i più giovani e un impegno concreto a fornire loro le migliori opportunità per crescere sani e sereni. Il nuovo polo neuropsichiatrico rappresenta un’occasione unica per elevare gli standard di cura, promuovere la ricerca e formare professionisti preparati a rispondere alle sfide del domani. L’opera si configura, quindi, come un volano per lo sviluppo di un approccio olistico e centrato sulla persona, in grado di coniugare scienza, tecnologia e umanità.

Ultimi articoli

Macchina di Santa Rosa: un Giubileo di fede e arte a Viterbo.

Il culmine di un lavoro certosino, orchestrato dalla ditta Fiorillo, ha visto il completamento...

Pignatone e le cave: nuova inchiesta tra mafia, giustizia e Borsellino

L'ex magistrato Giuseppe Pignatone, figura di spicco nella storia giudiziaria italiana avendo ricoperto ruoli...

Incendio a Pastorano: fiamme e fumo tossico, indagini in corso.

Un’emergenza di vaste proporzioni si è sviluppata a Pastorano, in provincia di Caserta, dove...

Fratelli d’Italia in Sicilia: Indagine, Tensioni e Scintille Politiche

Il precipitare della vicenda giudiziaria che coinvolge esponenti di spicco di Fratelli d'Italia in...

Ultimi articoli

Lazza e la mamma: Emozioni e Regalo Iconico a San Siro

L'emozione ha invaso San Siro, illuminato da una luce vibrante, quando, durante il primo...

Centenario Posillipo: Sport, Valori e Orgoglio Napoletano

La celebrazione del centenario del Circolo Nautico Posillipo a Napoli si è configurata come...

Bocchetti all’Atalanta U23: un progetto per il futuro.

L'Atalanta, con uno sguardo rivolto al futuro e alla formazione dei giovani talenti, ha...

Sinner a Wimbledon: trionfo e semifinale da sogno contro Djokovic

Jannik Sinner, sfidando le premesse di una condizione fisica non ottimale, ha incantato il...

Macchina di Santa Rosa: un Giubileo di fede e arte a Viterbo.

Il culmine di un lavoro certosino, orchestrato dalla ditta Fiorillo, ha visto il completamento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -