lunedì, 7 Luglio 2025
MondoBRICS vs USA: Pechino ribadisce la...

BRICS vs USA: Pechino ribadisce la via del commercio libero.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La recente escalation delle tensioni commerciali globali, innescata dalle minacce di dazi aggiuntivi da parte degli Stati Uniti, ha spinto Pechino a ribadire la natura non conflittuale del gruppo BRICS e a riaffermare la propria opposizione alle guerre tariffarie. La portavoce del Ministero degli Affari Esteri cinese, Mao Ning, ha rilasciato una dichiarazione che mira a disinnescare le preoccupazioni sollevate dall’amministrazione statunitense, in particolare in riferimento alle misure protezionistiche minacciate contro i Paesi membri del BRICS, un’organizzazione che include Cina, India, Brasile, Russia e altri attori economici emergenti.Questa risposta cinese non è una semplice replica. Si inserisce in un contesto più ampio di rivalità strategiche e di riallineamenti geopolitici che definiscono il XXI secolo. La crescita inarrestabile delle economie BRICS, con i loro mercati interni vastissimi e in espansione, rappresenta una sfida concreta alla dominanza economica degli Stati Uniti e dell’Europa. Il BRICS non si configura come un blocco antagonistico volto a sostituire l’ordine mondiale esistente, ma piuttosto come un tentativo di creare un sistema economico più multipolare, che rifletta meglio la distribuzione crescente della ricchezza e del potere a livello globale. L’opposizione cinese alle guerre commerciali è coerente con la sua visione di un commercio globale libero e aperto, pur essendo anch’essa un attore con interessi protezionistici in settori strategici. La sua posizione, però, è motivata anche dalla consapevolezza che i dazi e le restrizioni commerciali danneggiano tutti i partecipanti, rallentano la crescita economica e creano incertezza sui mercati. Il protezionismo, lungi dal risolvere i problemi economici, li aggrava, generando cicli di ritorsioni e contromisure che penalizzano i consumatori e le imprese.La reazione di Pechino evidenzia, inoltre, una sottile strategia di leadership globale. Il BRICS, sebbene caratterizzato da diversità interne e occasionali divergenze di interessi, rappresenta un’opportunità per la Cina di consolidare la propria influenza nei Paesi emergenti, offrendo alternative finanziarie e commerciali rispetto alle istituzioni occidentali. La prospettiva di un’economia mondiale sempre più multipolare, con il BRICS che svolge un ruolo sempre più significativo, pone interrogativi fondamentali sull’equilibrio di potere e sulla direzione futura del commercio internazionale. La dichiarazione di Mao Ning, dunque, non è solo una risposta alle minacce statunitensi, ma una dichiarazione di intenti, una conferma del ruolo attivo che la Cina intende svolgere nella ridefinizione del panorama economico globale.

Ultimi articoli

Tor Vergata rinasce: 80 milioni per la Città dello Sport

Un’iniezione di risorse significative, pari a 80 milioni di euro provenienti dal Ministero dell’Economia,...

Incidente a Salussola: fuga di gas, operaio ferito e indagini

Un grave incidente ha scosso il cantiere di Salussola, in provincia di Biella, portando...

Resti scheletrici a Genova: indagini sul ritrovamento nel torrente

La scoperta di resti scheletrici in un contesto fluviale, avvenuta oggi a Molassana, nel...

Svaniti nel silenzio: un’apparente felicità, un mistero.

L'eco dei brindisi, i flash dei cellulari che catturavano sorrisi complici tra genitori orgogliosi...

Ultimi articoli

Tor Vergata rinasce: 80 milioni per la Città dello Sport

Un’iniezione di risorse significative, pari a 80 milioni di euro provenienti dal Ministero dell’Economia,...

Incidente a Salussola: fuga di gas, operaio ferito e indagini

Un grave incidente ha scosso il cantiere di Salussola, in provincia di Biella, portando...

Torre Hadid: Stabilizzata l’insegna, riapre Piazza CityLife.

A seguito dell'inaspettato e parziale cedimento di una porzione dell'insegna che corona la Torre...

Resti scheletrici a Genova: indagini sul ritrovamento nel torrente

La scoperta di resti scheletrici in un contesto fluviale, avvenuta oggi a Molassana, nel...

Svaniti nel silenzio: un’apparente felicità, un mistero.

L'eco dei brindisi, i flash dei cellulari che catturavano sorrisi complici tra genitori orgogliosi...
- Pubblicità -
- Pubblicità -