Il mercato dei titoli di stato europei ha chiuso una nuova settimana in tono rispettoso, con il spread tra i Btp italiani e i Bund tedeschi che si è attestato a 108,6 punti. Questo valore è un ulteriore segnale di fiducia per gli investitori internazionali, che hanno visto la riduzione dei costi del debito italiano come una delle chiavi per sbloccare il finanziamento necessario a risanare le finanze pubbliche.La notizia più positiva arriva invece dal rendimento del decennale italiano, che scende di oltre 3 punti base al 3,6%. Questo significa che gli investitori sono sempre più disposti ad accollarsi il rischio di prestito agli italiani, considerando i titoli di stato italiani come un’opzione a bassa volatilità e con una rendita sufficientemente alta da ripagare il debito. Il mercato finanziario ha accolto la notizia con favore, sperando che la riduzione della pressione sui costi del debito sia solo l’inizio di una serie di riforme volte a aumentare la competitività e a migliorare la crescita economica del Paese.