mercoledì, 9 Luglio 2025
GenovaGenova EconomiaBucci: il mare, motore del futuro...

Bucci: il mare, motore del futuro italiano e ligure.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Dalla cornice storica del Palazzo della Borsa di Genova, il Presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, ha offerto una riflessione profonda e lungimirante sull’importanza strategica del mare per l’identità, l’economia e il futuro dell’Italia, delineando un ambizioso progetto di leadership nel panorama internazionale della blue economy.L’intervento non si è limitato a una celebrazione del passato, ma ha rappresentato un’analisi lucida delle radici storiche che hanno plasmato la Liguria e, più ampiamente, l’Italia. Il mare, fin dall’antichità, ha rappresentato non solo una via di comunicazione, ma una condizione imprescindibile per la sopravvivenza e lo sviluppo delle comunità ligure, un’alternativa vitale laddove l’agricoltura e la pastorizia si rivelavano insufficienti. L’abilità genovese nel mare, che nel XVII secolo portò la città a detenere la primazia economica mondiale, è stata interpretata come un’eredità da preservare e valorizzare, un patrimonio di competenze e conoscenze che può ancora oggi rappresentare un vantaggio competitivo significativo.Bucci ha sottolineato come la blue economy non si esaurisca nella mera attività navale o commerciale, ma abbracci un ecosistema complesso e interconnesso che include ricerca scientifica, gestione portuale efficiente, sviluppo del turismo sostenibile, innovazione tecnologica nel settore nautico e un approccio responsabile alla tutela dell’ambiente marino. La sua visione proietta l’Italia come un polo di eccellenza nella blue economy globale, un “molo” strategico capace di collegare i diversi continenti e di facilitare lo scambio di merci, idee e persone.L’affermazione che “se mettete il mare al centro della cartina geografica, vi rendete conto che ogni punto del pianeta può essere raggiunto via mare” coglie l’essenza della centralità del mare nel sistema economico globale. L’Italia, con la sua estesa linea costiera, ha la potenzialità di diventare un hub cruciale per le infrastrutture sottomarine, come testimonia l’importante ruolo di Genova nell’accoglienza dei cavi sottomarini che collegano l’Europa meridionale con il resto del mondo.Il Presidente ha espresso un esplicito auspicio di un impegno più incisivo da parte del Governo, sollecitando il Ministro Musumeci a destinare risorse e attenzione prioritaria alla blue economy italiana. L’amministrazione regionale si è dichiarata pronta ad assumere un ruolo di leadership, auspicando un approccio coraggioso, determinato e lungimirante, che sappia coniugare sviluppo economico e tutela ambientale. La sfida è quella di elevare la blue economy italiana al livello che merita, contribuendo a rafforzare la posizione dell’Italia nel contesto internazionale e a garantire un futuro prospero per le comunità costiere. L’obiettivo è trasformare la Liguria e l’Italia in veri e propri laboratori di innovazione e sostenibilità per il mare, modelli da seguire a livello globale.

Ultimi articoli

Unicredit traina Piazza Affari: ripresa e nuove ambizioni.

L'incertezza che ha caratterizzato i mercati globali nelle settimane precedenti ha trovato una temporanea...

La Russa eletto presidente ACI: una nuova era per il motorismo italiano

L'Assemblea Nazionale dell'Automobile Club d'Italia (ACI) ha sancito un passaggio significativo nella sua storia...

Microcredito a Guglionesi: una svolta per l’economia locale

A Guglionesi, un'importante iniziativa volta a rafforzare il tessuto economico locale si concretizza con...

Abitare in Emilia-Romagna: tra crescita, sfide e nuove regole.

Prospettive abitative in Emilia-Romagna: un decennio di trasformazioni e sfide emergentiUn’analisi approfondita condotta dal...

Ultimi articoli

Guadagnino e l’IA: Artificial, un film che interroga il futuro.

L'universo cinematografico si appresta ad accogliere un nuovo, ambizioso progetto, "Artificial", diretto dal rinomato...

Locarno 2023: Le Bambine, l’Italia in competizione per il Pardo d’Oro.

Il Locarno Film Festival, edizione 2023, si appresta a celebrare un cartellone di eventi...

IA e Creatività: Un Futuro da Definire

L'evoluzione del rapporto tra intelligenza artificiale (IA) e creatività umana si configura come uno...

Superman: Un Eroe Immigrato e Politico, Ridefinizione di un Mito

L'attesa per la prima nazionale italiana, fissata per l'8 luglio, amplifica la curiosità attorno...

Unicredit traina Piazza Affari: ripresa e nuove ambizioni.

L'incertezza che ha caratterizzato i mercati globali nelle settimane precedenti ha trovato una temporanea...
- Pubblicità -
- Pubblicità -