lunedì, 7 Luglio 2025
PerugiaPerugia EconomiaBusitalia Ode Academy: Formazione e Inclusione...

Busitalia Ode Academy: Formazione e Inclusione per i Giovani Autisti Umbri

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Busitalia Ode Academy: un investimento nel futuro della mobilità umbra e nell’inclusione professionaleIn Umbria, si rinnova l’impegno di Busitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane) verso lo sviluppo del capitale umano e la promozione di un’occupazione qualificata con il via della seconda edizione di Busitalia Ode Academy. Questa iniziativa, nata con l’obiettivo di formare nuovi operatori di esercizio (ODE), rappresenta un esempio virtuoso di investimento sociale e di attenzione alle esigenze del territorio.La nuova tornata formativa accoglie 21 aspiranti autisti, selezionati attraverso un processo competitivo aperto a candidati tra i 21 e i 29 anni, in possesso della patente di guida di tipo B, D1 o D, anche senza ancora il conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per persone. L’offerta formativa, completamente finanziata da Busitalia, mira al rilascio della patente D e della CQC, fornendo ai partecipanti le competenze e le certificazioni necessarie per l’accesso alla professione.L’importanza di questa iniziativa non si limita alla mera formazione professionale. Essa si configura come un volano per il ricambio generazionale nel settore del trasporto pubblico, un ambito spesso caratterizzato da una forza lavoro invecchiata e da difficoltà nel reclutamento di nuove risorse. Offrendo un percorso di inserimento lavorativo strutturato e finanziato, Busitalia apre le porte a una platea più ampia di potenziali candidati, contribuendo a creare opportunità concrete per i giovani umbri.Un elemento particolarmente significativo è la crescente presenza femminile all’interno dell’Academy. Dei 21 partecipanti, due sono donne, una cifra che segna un passo avanti verso una maggiore parità di genere in un settore tradizionalmente dominato dagli uomini. Questa inclusione non è solo una questione di correttezza sociale, ma anche un fattore di arricchimento professionale, portando nuove prospettive e competenze all’interno dell’azienda. Attualmente, Busitalia Direzione operativa Umbria impiega 835 autisti, di cui 36 donne, un dato che evidenzia un impegno concreto verso l’equità e la diversità.Al completamento del percorso formativo e al conseguimento dei titoli necessari, i candidati saranno assunti con un contratto di apprendistato a tempo indeterminato, garantendo una stabilità lavorativa e un percorso di crescita professionale. Questo approccio innovativo non solo forma nuovi professionisti, ma contribuisce anche a fidelizzare le risorse umane, creando un circolo virtuoso di competenze e opportunità.L’iniziativa Ode Academy si inserisce in un più ampio piano strategico di Busitalia, volto a promuovere una mobilità sempre più inclusiva, sostenibile, integrata e attenta alle pari opportunità. L’autista è riconosciuto come una figura chiave per la qualità dell’esperienza di viaggio, e l’investimento nella sua formazione e valorizzazione professionale è un elemento imprescindibile per garantire un servizio efficiente e orientato al cliente.Per maggiori informazioni sui servizi offerti e sui dettagli dell’iniziativa, è possibile consultare il sito web www.fsbusitalia.it, punto di riferimento per la mobilità sostenibile nel territorio umbro.

Ultimi articoli

Eni investe in Algeria: sviluppa il giacimento di Zemoul El Kbar

Eni annuncia un accordo strategico per l'avvio dello sviluppo del giacimento di Zemoul El...

Carburanti: Tensioni tra Ingrosso, Rete e Prezzi alla Pompa

Il mercato dei carburanti italiano si presenta con dinamiche contrastanti, segnando una persistente tensione...

Rimesse dall’Italia: Crescita e Cambiamenti nei Flussi

Il flusso di rimesse transfrontaliere, vitali per l'economia di numerosi Paesi in via di...

Registro Imprese: Cancellate 8.000 Società Cooperative Inattive

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy intensifica il suo impegno verso...

Ultimi articoli

Tensioni commerciali UE-USA: dialogo urgente tra leader europei

La recente escalation delle tensioni commerciali tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti ha...

Trump Annuncia Nuove Strategie Tariffarie: Cosa Cambierà?

Donald Trump ha annunciato tramite la piattaforma Truth Social l'imminente avvio di una comunicazione...

Eni investe in Algeria: sviluppa il giacimento di Zemoul El Kbar

Eni annuncia un accordo strategico per l'avvio dello sviluppo del giacimento di Zemoul El...

Carburanti: Tensioni tra Ingrosso, Rete e Prezzi alla Pompa

Il mercato dei carburanti italiano si presenta con dinamiche contrastanti, segnando una persistente tensione...

Registro Imprese: Cancellate 8.000 Società Cooperative Inattive

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy intensifica il suo impegno verso...
- Pubblicità -
- Pubblicità -