giovedì, 3 Luglio 2025
AnconaAncona EconomiaCambio al vertice Ebam Marche: Bartolucci...

Cambio al vertice Ebam Marche: Bartolucci guida l’artigianato regionale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Rinnovi alla guida di Ebam Marche: un cambio di testimone per sostenere l’artigianato regionaleUn momento significativo per il panorama economico e sociale delle Marche si è concretizzato con il passaggio di consegne alla vicepresidenza dell’Ente Bilaterale Artigianato Marche (Ebam). Massimo Giacchetti, che ha ricoperto la carica con dedizione dal novembre 2023, ha dovuto cedere il ruolo a seguito della sua designazione a Presidente dell’Istituto Artigianale Cisl Marche, un incarico di rilievo che lo vede impegnato a livello più ampio.A raccogliere l’eredità è Leonardo Bartolucci, eletto per rappresentare il comparto sindacale – un’aggregazione cruciale composta da CGIL, CISL e UIL – fino alla naturale scadenza del triennio, fissata per la fine del 2026. Bartolucci affiancherà il Presidente Riccardo Battisti, figura rappresentativa del mondo datoriale, e la Direttrice Cinzia Marincioni, che con la sua leadership guida la struttura regionale dell’Ente con competenza e visione strategica.Il Presidente Battisti ha espresso parole di sincero apprezzamento per il contributo di Giacchetti, sottolineando l’eccellente lavoro svolto in quasi due anni di vicepresidenza. Il suo encomio è un riconoscimento della dedizione profusa e dei risultati ottenuti in un contesto economico complesso. Allo stesso tempo, ha accolto con entusiasmo l’ingresso di Bartolucci, confidando in una proficua collaborazione per perseguire gli obiettivi dell’Ebam a beneficio delle imprese e dei lavoratori artigiani.Bartolucci, consapevole della responsabilità che assume, ha ribadito la sua piena disponibilità al confronto e alla collaborazione costruttiva, sottolineando l’importanza cruciale dell’Ebam come punto di riferimento strategico per il settore artigiano. In un periodo storico caratterizzato da sfide e incertezze, l’artigianato marchigiano necessita di un supporto mirato e di una visione lungimirante, elementi che l’Ebam è chiamato a garantire.L’avvicendamento è avvenuto nel corso dell’assemblea dei soci, un’occasione importante per presentare il Rapporto Ebam, elaborato dalla Direttrice Marincioni. Il rapporto ha evidenziato un quadro positivo, sebbene complesso, con un incremento del 35% nelle prestazioni erogate rispetto all’anno precedente. Il dato, quantificato in 4.279 domande e contributi per un valore complessivo di 1.437.000 euro, testimonia la capacità dell’Ente di rispondere alle esigenze del settore e di sostenere la sua vitalità. Questa crescita riflette un aumento della domanda di servizi da parte delle imprese artigiane, che si affidano all’Ebam come partner strategico per affrontare le sfide del mercato e per accedere a risorse e opportunità. L’analisi approfondita del rapporto ha fornito una base solida per definire le priorità future e per orientare gli interventi dell’Ente in modo efficace e mirato, con l’obiettivo di promuovere la crescita sostenibile dell’artigianato marchigiano e di preservarne il valore in termini di tradizione, innovazione e sviluppo economico.

Ultimi articoli

Mercosur-EFTA: Un Ponte Economico tra Europa e Sud America

Un'ambiziosa architettura economica transcontinentale si erge oggi, delineando un orizzonte di opportunità commerciali inedite...

Riapre il dialogo tra sindacati e metalmeccanica: appuntamento decisivo.

Il dialogo sindacale per la revisione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del...

Emergenze Climatiche: Protocollo per la Tutela dei Lavoratori

Protocollo Ministeriale per la Gestione delle Emergenze Climatiche: Un Quadro di Collaborazione tra Governo,...

Nuovo target UE: emissioni in calo del 90% entro il 2040

L'ambizione climatica europea si proietta verso un futuro radicalmente diverso, con una proposta della...

Ultimi articoli

Consolato USA a Firenze: garanzia per gli studenti americani.

L'annuncio, pronunciato a Roma durante le celebrazioni del 4 luglio, risuona come una garanzia...

Neutralità climatica in Europa: un obiettivo pragmatico e controverso.

La corsa alla neutralità climatica in Europa si fa più complessa, ma assume contorni...

Tribunali USA frenano le restrizioni all’asilo: scontro con la Casa Bianca

La decisione di un tribunale federale americano ha interrotto bruscamente una direttiva presidenziale volta...

Ucraina-USA: Sospensione Aiuti, Ridefinizione Partnership Strategica

La complessa e dinamica partnership strategica tra Ucraina e Stati Uniti si trova attualmente...

Guerra Commerciale USA: Tensioni, Ristrutturazioni e Nuovo Ordine Mondiale

La Crisi Commerciale Globale: Tensioni, Ristrutturazioni e la Nuova Geopolitica degli ScambiL'imminente scadenza del...
- Pubblicità -
- Pubblicità -