giovedì, 3 Luglio 2025
CatanzaroCatanzaro CronacaCaretta caretta: un nido di speranza...

Caretta caretta: un nido di speranza nel cuore della Calabria

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’alba di speranza per la Caretta caretta: la resilienza della biodiversità crotoneseUn’entusiasmante scoperta, avvenuta il 1° luglio a Le Castella, all’interno dell’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto, illumina il panorama della conservazione marina in Calabria. La presenza di un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta, prontamente segnalata dall’insegnante e volontaria del Wwf Crotone, Liliana Gentile, rappresenta non solo un evento positivo, ma anche un indicatore tangibile dell’efficacia degli sforzi di tutela e della crescente consapevolezza della comunità locale.La nidificazione di questa specie, gravemente minacciata a livello globale, si configura come un segnale di speranza, una testimonianza della resilienza della biodiversità marina e dell’importanza cruciale degli ecosistemi costieri intatti. L’identificazione del nido, confermata da un team di esperti guidato dalla naturalista Gessica Panetta e dal presidente del Wwf Paolo Asteriti, sottolinea l’importanza del monitoraggio costante delle spiagge e della collaborazione tra istituzioni, associazioni ambientaliste e cittadini.Il Crotonese si sta affermando come un hub fondamentale per la riproduzione della Caretta caretta, un ruolo che assume una rilevanza sempre maggiore in un contesto di degrado ambientale e perdita di habitat. La tendenza all’aumento delle nidificazioni, con un incremento del 30% nel 2024 rispetto all’anno precedente, è un dato incoraggiante, ma richiede un impegno ancora più forte per garantire la sopravvivenza di questi delicati nidi e delle tartarughe che ne nasceranno. L’evento documentato a Steccato di Cutro, dove i bagnanti hanno avuto l’opportunità unica di assistere alla deposizione delle uova, evidenzia la necessità di promuovere una cultura della responsabilità e della protezione ambientale.La decisione di rendere pubblica la schiusa, programmata tra circa cinquanta giorni, è un atto di fiducia nella comunità e un’occasione per sensibilizzare ulteriormente il pubblico sull’importanza della conservazione della Caretta caretta. L’evento, condotto nel rispetto di rigorose precauzioni, sarà un momento di celebrazione della biodiversità e un richiamo alla necessità di adottare comportamenti sostenibili per proteggere l’ambiente marino.La crescente attenzione verso la tutela della Caretta caretta, testimoniata dall’assegnazione della Bandiera Blu al Comune di Isola Capo Rizzuto, riflette un cambiamento culturale profondo e un riconoscimento del valore inestimabile degli ecosistemi costieri. La Calabria, e in particolare il territorio crotonese, si sta trasformando in un modello di conservazione, dimostrando che la protezione della natura e lo sviluppo sostenibile possono coesistere armoniosamente. Il futuro delle tartarughe marine dipende dalla nostra capacità di preservare le spiagge, ridurre l’inquinamento e promuovere una gestione responsabile delle risorse marine.

Ultimi articoli

Assoluzione per la famiglia Floriani e Amaddeo nel caso S.B. Vibonese

La vicenda legata agli ammanchi presunti all'interno del Sistema Bibliotecario Vibonese si è conclusa...

Riqualificazione Campo Rom a Lamezia: Piano e Prospettive di Rigenerazione Urbana

Intervento sinergico e prospettive di rigenerazione urbana a Lamezia Terme: la Cabina di Regia...

Calabria e Veneto: un paradosso nella sanità italiana

Il tredicesimo rapporto Crea Sanità dell’Università Tor Vergata dipinge un quadro complesso e apparentemente...

Crisi Pediatrica in Calabria: Emergenza Salute Infantile e Futuro a Rischio

La crisi dell'assistenza pediatrica in Calabria si configura come una sfida complessa e urgente,...

Ultimi articoli

Tragico lutto nel calcio: addio a Diogo Jota, stella lusitana.

Il lutto ha investito il mondo del calcio, e in particolare Spagna e Portogallo,...

Juventus e Inter: Bilanci amari e nuove strategie.

Il ritorno in patria, segnato dalla cocente delusione per l’eliminazione anticipata dalla competizione globale...

Proprietà Azionaria in Italia: Concentrazione e Famiglie al Comando

Il panorama della proprietà azionaria delle società italiane quotate in Borsa rivela una notevole...

Mundys, nuova autostrada in Cile: un investimento da un miliardo

Mundys consolida la propria presenza strategica in Cile con un'operazione di significativa rilevanza per...

CDP investe 1,3 miliardi: rilancio economico e transizione ecologica

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), sotto la presidenza di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -