Casagit Salute, un pilastro di assistenza mutualistica nato dall’iniziativa di giornalisti, consolida la sua posizione di eccellenza nel panorama dell’economia sociale. Nel 2024, la società ha registrato un bilancio di circa 80 milioni di euro, un dato significativo che testimonia la sua solidità e la fiducia dei soci, assistiti in numero di oltre 50.000 persone. Il Consiglio di Amministrazione, con voto unanime, ha riconfermato Gianfranco Giuliani alla presidenza, figura di spicco nel settore e giornalista professionista con una lunga carriera alla guida del servizio cronaca de *La Prealpina*. Confermati anche Gianfranco Summo, vicepresidente vicario, Grazia Maria Napoli, vicepresidente, e Andrea Artizzu, segretario, completando un team dirigenziale di comprovata esperienza.L’assemblea dei rappresentanti dei soci ha proceduto all’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione, arricchendo il corpo amministrativo con figure quali Raffaella Ammirati, Mario Antolini, Laura Berti, Tiziana Bolognani, Giuseppe Caporaso, Guido Filippi, Carlo Ercole Gariboldi e Alessandra Costante, quest’ultima eletta come rappresentante della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI). La gestione finanziaria è affidata a revisori dei conti di elevata competenza: Gerardo Losito, presidente, affiancato da Roberto De Marco e Renato Pedullà. Garantire l’equità e la trasparenza delle procedure è compito dei probiviri, con Claudio Cumani, Pierpaolo Dobrilla e Marco Libelli come membri effettivi, e Corrado Chiominto e Donatella Speranza come supplenti.Il presidente Giuliani, commentando il risultato, ha espresso un giudizio positivo sulla performance di Casagit Salute, soprattutto considerando la complessità degli ultimi anni, segnati da sfide pervasive sia nel settore sanitario che nell’editoria. La visione strategica per il futuro si articola in un piano di sviluppo ambizioso, incentrato sull’ottimizzazione del piano commerciale e sul rafforzamento del posizionamento dei piani sanitari sul mercato. Un focus particolare sarà dedicato all’investimento nella prevenzione e nell’educazione alla salute, con l’obiettivo di promuovere un approccio proattivo alla cura e al benessere.Il piano di sviluppo include anche il potenziamento delle convenzioni territoriali, mirando a creare una rete capillare di servizi accessibili e personalizzati. Particolare attenzione sarà rivolta al monitoraggio costante della spesa, con l’adozione di strumenti e processi di controllo rigorosi. Infine, Casagit Salute intende rafforzare la collaborazione con le strutture sanitarie di eccellenza a livello nazionale, al fine di offrire ai propri soci servizi di alta qualità, sempre all’avanguardia e in linea con le migliori pratiche. L’obiettivo primario rimane l’essere un’organizzazione aperta, sostenibile e profondamente ancorata ai valori della solidarietà mutualistica, pronta a rispondere alle esigenze in continua evoluzione della comunità giornalistica e delle loro famiglie.
Casagit Salute: Bilancio da 80 milioni e piano di sviluppo
Pubblicato il
