martedì, 1 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaCasal Velino Saperi di Mare: Rilanciare...

Casal Velino Saperi di Mare: Rilanciare l’identità cilentana.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Giovedì 26 giugno, alle ore 11:00, la Sala convegni Molo di sopraflutto del porto di Casal Velino Marina sarà il palcoscenico di un evento cruciale: la conferenza stampa di lancio di “Casal Velino Saperi di Mare”. L’iniziativa, fortemente voluta e sostenuta dall’amministrazione comunale, rappresenta un ambizioso progetto di rigenerazione territoriale, volto a riscoprire e proiettare nel futuro l’identità unica di questo lembo di costa cilentana.”Casal Velino Saperi di Mare” non è semplicemente una rassegna di eventi, ma un vero e proprio percorso esperienziale che si dipanerà lungo le coste e nell’entroterra comunale, da fine giugno a settembre. Il progetto si propone di tessere una complessa rete di relazioni tra diversi aspetti del territorio, con l’obiettivo primario di risvegliare la consapevolezza del valore intrinseco del comparto pesca, elemento fondamentale per la storia, l’economia e le tradizioni locali.L’identità di Casal Velino è profondamente radicata nel mare, e il progetto intende far emergere le storie, le conoscenze e le competenze tramandate di generazione in generazione dai pescatori, custodi di un sapere prezioso che va ben oltre la semplice attività di pesca. Si tratta di una cultura marinara ricca di rituali, tecniche di navigazione, nozioni di meteorologia e di conoscenza degli ecosistemi marini, spesso dimenticata nel frenetico presente.Ma “Casal Velino Saperi di Mare” guarda anche al passato, esplorando il patrimonio storico-culturale legato al mare: le testimonianze archeologiche sommerse, le usanze popolari, le leggende legate alla navigazione e al commercio marittimo, le architetture portuali che raccontano secoli di storia.Parallelamente, il progetto pone l’accento sulle eccellenze agroalimentari territoriali, intrinsecamente legate al mare e alla sua influenza. Si tratta di prodotti unici, frutto di una combinazione di fattori ambientali, climatici e di saperi artigianali, che meritano di essere valorizzati e promossi a livello nazionale e internazionale. Dalla gastronomia marinara, con i suoi sapori autentici e le sue ricette tradizionali, all’olio extravergine d’oliva, al limone IGP Cilento, ogni prodotto rappresenta un tassello fondamentale del mosaico culturale di Casal Velino.In definitiva, “Casal Velino Saperi di Mare” è un investimento nel futuro del territorio, un progetto che mira a creare un circolo virtuoso tra cultura, economia e sostenibilità, per restituire a Casal Velino il ruolo di protagonista nel racconto della sua identità marinara.

Ultimi articoli

Morandi: Archiviata l’ipotesi di attentato, accuse pesanti restano

Il processo per il crollo del Ponte Morandi, tragedia che il 14 agosto 2018...

Stasi, semilibertà e giustizia: un dibattito aperto.

La vicenda giudiziaria che riguarda Alberto Stasi, condannato per l'efferato omicidio di Chiara Poggi,...

Crollo insegna Generali a Milano: aperta indagine per colpa.

L’incidente che ha coinvolto l’insegna Generali sulla torre Hadid a CityLife, Milano, ha innescato...

Lavori autostradali in Liguria: piano per ridurre i disagi estivi

Per mitigare l'impatto dei lavori infrastrutturali sulla rete autostradale ligure durante la stagione estiva,...

Ultimi articoli

Ripresa mercato moto: boom scooter, segnali positivi a giugno.

Il mercato italiano delle due ruote, dopo un periodo di contrazione che si è...

Roma, un’estate di sorprese: Felicittà apre porte inaspettate!

Giovedì 3 luglio, Roma Capitale invita cittadini e visitatori a un’esperienza unica con "Felicittà",...

Morandi: Archiviata l’ipotesi di attentato, accuse pesanti restano

Il processo per il crollo del Ponte Morandi, tragedia che il 14 agosto 2018...

Albatross: Vita, Redenzione e Polemiche nel Nuovo Film di Base

"Albatross", diretto da Giulio Base e distribuito da Eagle, si presenta come un’opera cinematografica...

Maggio Musicale Fiorentino: Tradizione, Innovazione e Klinghoffer

La stagione 2026 del Maggio Musicale Fiorentino si preannuncia un'esperienza culturale di profonda risonanza,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -