sabato, 5 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaCasamicciola, archiviazione inchiesta: indignazione e rabbia...

Casamicciola, archiviazione inchiesta: indignazione e rabbia dei familiari

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La notizia della richiesta di archiviazione dell’inchiesta sulla frana di Casamicciola, un evento catastrofico che nel novembre 2022 ha strappato la vita a dodici persone e segnato profondamente l’isola di Ischia, ha suscitato un’onda di sgomento e profonda indignazione, alimentando un acceso dibattito sulla giustizia e la memoria. L’annuncio, giunto dopo oltre due anni di indagini, lascia intravedere la possibilità che nessuno venga ritenuto responsabile per la tragedia, un esito che rischia di cancellare l’eco del dolore e la speranza di risarcimento per le famiglie delle vittime.Il silenzio, mantenuto fino ad oggi nel rispetto del lavoro della magistratura, è stato infranto con veemenza dai familiari di Giovanna Mazzella, Maurizio Scotto di Minico e del piccolo Giovangiuseppe, quest’ultimo scomparso a soli 21 giorni di vita. Attraverso i loro legali, Salvatore e Vincenzo Mazzella, fratelli di Giovanna, hanno espresso pubblicamente la loro disperazione, definendo l’archiviazione come un affronto alla memoria dei loro cari e un’ingiustizia imperdonabile. La loro dichiarazione, carica di profonda sofferenza, non è solo una contestazione della decisione giudiziaria, ma anche un grido di denuncia contro un sistema che sembra voler sminuire la portata della tragedia.”Dodici nomi, dodici volti, dodici storie interrotte bruscamente,” scrivono i Mazzella, sottolineando l’impossibilità di dimenticare una ferita così profonda. L’archiviazione, a loro avviso, non è semplicemente la chiusura di un fascicolo, ma un tentativo di cancellare la memoria collettiva e di negare il diritto alla verità e alla giustizia. La loro rabbia non è mossa da vendetta, bensì da un imperativo morale: onorare la memoria dei defunti e garantire che una tragedia simile non si ripeta.L’imponente mole di responsabilità che grava su un evento di tale portata, che coinvolge aspetti urbanistici, geologici, infrastrutturali e amministrativi, sembra essersi dissolta in un’apparente assenza di colpevoli. Questa situazione solleva interrogativi fondamentali sulla capacità del sistema giudiziario di indagare a fondo in casi di disastri complessi, in cui le dinamiche di responsabilità sono spesso intricate e le influenze politiche ed economiche possono compromettere l’obiettività delle indagini. La richiesta di archiviazione rischia di minare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e di alimentare un sentimento di impotenza di fronte alla giustizia.La decisione dei familiari di opporsi formalmente alla richiesta di archiviazione rappresenta un atto di coraggio e un monito per la collettività. La battaglia legale che li attende sarà ardua, ma la loro determinazione a non arrendersi testimonia la forza del dolore e la consapevolezza che la giustizia non può essere piegata all’inerzia o alla convenienza. Il diritto alla verità e al risarcimento è un diritto inalienabile, e la memoria delle vittime deve essere onorata con un impegno costante e incondizionato. La vicenda di Casamicciola non può essere un caso chiuso, ma un’occasione per riflettere sulle responsabilità, migliorare le politiche di prevenzione del rischio e garantire che la giustizia sia davvero cieca e imparziale, al servizio della verità e della memoria. L’intera comunità ischitana, profondamente segnata dalla tragedia, attende con ansia le motivazioni della richiesta di archiviazione e la decisione finale del Giudice per le Indagini Preliminari, auspicando un approfondimento delle indagini e un’equa valutazione delle responsabilità.

Ultimi articoli

Detenuta Trans a Ferrara: trasferimento d’urgenza e interrogativi.

La vicenda che ha coinvolto una detenuta trans a Ferrara, culminata con una denuncia...

Piazza di Spaccio Smantellata in Toscana: Arrestati e Droga Sequestrata

Nel cuore del paesaggio toscano, a pochi chilometri da Montepulciano, un'operazione dei Carabinieri ha...

Esplosione a Roma: la verità dietro un decennio di rincorsa al rischio.

Il 4 luglio non ha segnato un evento isolato, un tragico imprevisto. Rappresenta invece...

Castel Gandolfo attende il Papa: emozione, arte e un’occasione persa

L'attesa di Castel Gandolfo vibra di un'emozione palpabile, alla vigilia del ritorno del Pontefice...

Ultimi articoli

Detenuta Trans a Ferrara: trasferimento d’urgenza e interrogativi.

La vicenda che ha coinvolto una detenuta trans a Ferrara, culminata con una denuncia...

Porsenna a Montepulciano: Ritorna un Tesoro tra Storia e Leggenda

Montepulciano celebra il ritorno di un tesoro perduto: la Testa di Porsenna, scultura frammentaria...

Piazza di Spaccio Smantellata in Toscana: Arrestati e Droga Sequestrata

Nel cuore del paesaggio toscano, a pochi chilometri da Montepulciano, un'operazione dei Carabinieri ha...

Esplosione a Roma: la verità dietro un decennio di rincorsa al rischio.

Il 4 luglio non ha segnato un evento isolato, un tragico imprevisto. Rappresenta invece...

Castel Gandolfo attende il Papa: emozione, arte e un’occasione persa

L'attesa di Castel Gandolfo vibra di un'emozione palpabile, alla vigilia del ritorno del Pontefice...
- Pubblicità -
- Pubblicità -