sabato, 24 Maggio 2025
NewsCaso Garlasco: l'avvocato Venditti chiede chiarezza e rispetto.

Caso Garlasco: l’avvocato Venditti chiede chiarezza e rispetto.

Pubblicato il

- Pubblicità -

In una precisa e formale comunicazione, l’avvocato Domenico Aiello, in rappresentanza dell’ex procuratore di Pavia, Mario Venditti, sollecita un approccio rigorosamente fattuale e misurato nella trattazione delle recenti sviluppi investigativi relativi al caso di Garlasco. La nota legale esprime la necessità di evitare ricostruzioni narrative che possano ledere l’onore e l’immagine professionale dell’ex magistrato, ormai in quiescenza, e che si prestino a interpretazioni distorte o a pregiudizi ingiustificati.L’avvocato Aiello chiarisce, con dovizia di dettagli, che il procuratore Venditti non ha mai ricoperto ruoli di magistrato attivo né nella fase delle indagini preliminari, coordinate dalla Procura di Vigevano, organo giudiziario territorialmente competente per l’omicidio di Chiara Poggi, né nelle successive fasi processuali, incluse quelle di dibattimento e di impugnazione. Questa puntualizzazione, apparentemente tecnica, assume un significato cruciale: esclude inequivocabilmente l’aver avuto Venditti la funzione di rappresentare la pubblica accusa nel processo che ha portato alla condanna di Alberto Stasi.La distinzione è fondamentale per comprendere il ruolo effettivo del procuratore Venditti all’interno del sistema giudiziario coinvolto nel caso. Non si tratta di negare un coinvolgimento, ma di precisare la sua natura e i suoi confini. L’avvocato Aiello intende, con questa comunicazione, scongiurare interpretazioni errate o percezioni distorte che potrebbero derivare da una confusione dei ruoli e delle responsabilità. Il caso di Garlasco, e in particolare il processo a Alberto Stasi, ha generato un’enorme ondata di interesse mediatico e di dibattito pubblico, spesso caratterizzata da passioni e da sensazionalismo. In questo contesto, la necessità di un’informazione accurata e di una corretta attribuzione delle funzioni processuali diventa ancora più imperativa. La comunicazione dell’avvocato Aiello si pone quindi come un monito: è essenziale distinguere tra il diritto di cronaca e il rispetto della dignità professionale dei soggetti coinvolti, soprattutto quando si tratta di persone che hanno ricoperto incarichi pubblici e che, pur in pensione, meritano di vedere salvaguardata la loro reputazione. La chiarezza e la precisione sono strumenti imprescindibili per garantire la correttezza della narrazione e per evitare danni ingiustificati all’immagine di chi, come Mario Venditti, ha dedicato la propria carriera all’amministrazione della giustizia.

Ultimi articoli

Commercio UE-Italia: Ottimizzare i Benefici, Sconfessare l’Euroscettismo

L'architettura giuridica dell'Unione Europea, codificata in trattati e regolamenti, disciplina la politica commerciale comune,...

Alta Velocità Milano-Roma: Salvini punta su Starlink per il Wi-Fi

L’ambizioso obiettivo di una connettività capillare e performante lungo l'intera linea Alta Velocità Milano-Roma,...

Wagner Moura trionfa a Cannes: un premio storico per il cinema brasiliano

Il 78° Festival di Cannes, crocevia pulsante di creatività cinematografica, ha coronato la sua...

Resurrection: Cannes premia un cinema che reinventa la narrazione.

Il 78° Festival di Cannes ha consegnato un riconoscimento di particolare significato, il Premio...
- Pubblicità -