mercoledì, 16 Luglio 2025
AostaAosta CronacaCeltica Valle d'Aosta: Viaggio nel Cuore...

Celtica Valle d’Aosta: Viaggio nel Cuore della Cultura Celtica

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Si apre un portale verso il cuore della cultura celtica: Celtica Valle d’Aosta celebra la sua ventinovesima edizione, un appuntamento imprescindibile per appassionati e studiosi, un viaggio sonoro e visivo tra le radici più profonde dell’Europa. Dal 3 al 6 luglio, il bosco secolare del Peuterey, incastonato nella suggestiva cornice di Val Veny, a Courmayeur, si trasforma in un crocevia di tradizioni, un luogo dove la musica, l’arte e la spiritualità celtica si fondono in un’esperienza emotivamente intensa.La manifestazione, che inaugura il suo percorso con un’anticipazione vibrante domenica 29 giugno ad Aosta, in piazza Chanoux, con il concerto degli Ar An Talamh e le danze irlandesi dei Gens d’Ys (e un conviviale picnic urbano), rappresenta più di un semplice festival: è un’immersione nella storia di un popolo, un’esplorazione delle sue credenze, delle sue leggende e della sua inestinguibile forza espressiva.Il programma musicale di Val Veny è un mosaico di sonorità, un dialogo tra maestri affermati e nuove promesse. Ritornano volti noti, come Vincenzo Zitello, la cui interpretazione intensa e poetica si arricchisce dell’apporto di Fulvio Renzi e Paolo Pasqualin; Katia Zunino, arpista di rara sensibilità, capace di evocare paesaggi sonori incantati; i Gens d’Ys, con la loro energia contagiosa; i Boira Fusca, custodi di antiche melodie; i Celtic Knot Pipes and Drums, che scandiscono il tempo con ritmi ancestrali. Ad arricchire ulteriormente il panorama, nuove presenze internazionali irrompono con la loro originalità: Ampouailh, con le sonorità contaminate dalla Bretagna; Deira, portatori di un folk contaminato; Duilleoga, che intrecciano melodie irlandesi e celtiche; Green Lads, il coro inglese dalla voce potente; The Tribesmen, con la loro energia inesauribile; Willos’, che fondono tradizione e sperimentazione.Un momento particolarmente emozionante sarà la direzione dell’inno delle nazioni celtiche Greenlands da parte di Devid Ceste, figura di riferimento per la comunità celtica valdostana, e la presenza di Maura Susanna, una voce che incarna l’anima popolare della Valle d’Aosta, capace di trasmettere la forza e la bellezza di un territorio ricco di storia e di tradizioni. L’armonia vocale sarà ulteriormente enfatizzata dalla partecipazione di ensemble corali, che accompagneranno alcuni momenti chiave del programma, creando un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.Celtica Valle d’Aosta non si limita alla musica. Un’area dedicata alla rievocazione storica e all’artigianato valdostano offrirà la possibilità di scoprire antichi mestieri, di ammirare la maestria di abili artigiani e di acquistare oggetti unici, testimonianza di un patrimonio culturale inestimabile. L’evento si configura quindi come un ponte tra passato e presente, un’occasione per riscoprire le radici della nostra identità e per celebrare la ricchezza della cultura celtica in tutte le sue sfaccettature.

Ultimi articoli

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...

Ultimi articoli

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -