sabato, 3 Maggio 2025
HomeNewsCile: terremoto di 7,5 gradi della scala Richter colpisce Magallanes e provoca...
- Pubblicità -

Cile: terremoto di 7,5 gradi della scala Richter colpisce Magallanes e provoca panico tra la popolazione

- Pubblicità -

Un potente evento sismico di 7,5 gradi della scala Richter ha colpito la regione di Magallanes, nell’estremo sud del Cile, confinante con l’Argentina, provocando un senso di panico e allarme tra i residenti e gli operatori dei servizi di emergenza. Le autorità locali hanno immediatamente attivato il protocollo di emergenza, emettendo un’allerta per il rischio di uno tsunami che potrebbe interessare le coste della regione.La forza del sisma è stata tale da causare crolli di edifici e danneggiamenti alle infrastrutture locali, mentre la popolazione si è ritirata in luoghi sicuri per evitare possibili ulteriori scosse e conseguenze. L’evento sismico ha inoltre interrotto i servizi di comunicazione e di energia elettrica nella zona, rendendo più complesso il lavoro dei soccorsi.Le autorità della Protezione Civile (Senapred) hanno immediatamente mobilitato gli equipaggi delle ambulanze e delle squadre di soccorso per prestare assistenza ai danneggiati e alle famiglie evacuate, mentre i servizi di emergenza lavorano per ripristinare le infrastrutture locali e garantire la sicurezza della popolazione.I primi rapporti indicano che il sisma ha causato una certa confusione tra gli abitanti della zona, con alcune persone che si sono ritirate in luoghi alti e sicuri per evitare possibili ondate di marea. I soccorritori hanno invece avvertito la popolazione della necessità di restare vicini ai punti di riferimento sicuri e aspettare ulteriori istruzioni.L’evento sismico ha inoltre interessato anche l’Argentina, dove sono state registrate scosse minori nella regione confinante con il Cile. Le autorità locali hanno messo in atto le misure di protezione necessarie per garantire la sicurezza della popolazione.Il sisma è stato seguito da un’allerta meteo che prevede precipitazioni intense e vento forte nella regione, aggravando ulteriormente la situazione di emergenza. Le autorità locali si impegnano a mantenere gli abitanti informati sullo sviluppo della situazione tramite canali di comunicazione specializzati.Il terremoto è stato registrato dalle stazioni sismiche del Servizio Sismico Nazionale, che hanno monitorato la magnitudine e la distanza dell’evento per fornire un quadro preciso delle conseguenze. Le autorità chiedono ai residenti di restare vigili e ascoltare le istruzioni dei servizi di emergenza per evitare ulteriori danneggiamenti e garantire la propria sicurezza.L’evento sismico è il più forte della regione nel corso degli ultimi decenni, mettendo a dura prova la resilienza e l’impegno dei soccorritori nella zona.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -