sabato, 5 Luglio 2025
FirenzeFirenze CulturaCinema Tascabile: La magia del grande...

Cinema Tascabile: La magia del grande schermo nei quartieri di Firenze

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ritorna a Firenze l’incanto del “Cinema Tascabile”, un’iniziativa unica nel suo genere che, con il suo iconico furgoncino Volkswagen Bulli degli anni Settanta, porta la magia del grande schermo direttamente nel cuore dei quartieri periferici. Dal 7 al 31 luglio, nell’ambito dell’Estate Fiorentina, un ciclo di proiezioni itineranti offrirà al pubblico fiorentino un’esperienza cinematografica immersiva, trasformando piazze, giardini e spazi comunali in arie all’aperto dedicate alla settima arte.Quattro serate a settimana, per un totale di sedici film accuratamente selezionati, accenderanno le notti fiorentine con un programma variegato e inclusivo, con inizio delle proiezioni fissato alle ore 21:30. La prima serata, lunedì 7 luglio, si svolgerà nel suggestivo giardino del Centro Sociale di Sorgane (Q3), con la proiezione di “Volare” di Margherita Buy, per poi proseguire il giorno successivo in Piazza Primo Maggio a Brozzi (Q5), dove sarà proiettato il classico contemporaneo “Romeo e Giulietta” di Giovanni Veronesi. Il mercoledì, il furgoncino si sposterà nel giardino di Villa Arrivabene (Q2) per la proiezione di “Palazzina Laf'” di Michele Riondino, mentre il giovedì l’appuntamento sarà in Piazza della Crezia a Ugnano (Q4) con “Dieci minuti” di Maria Sole Tognazzi.Il cartellone cinematografico, animato da titoli di grande respiro artistico e sociale, include capolavori recenti come “E’ ancora domani” di Paola Cortellesi, un’analisi acuta e commovente della condizione femminile, “C’era una volta in Bhutan” di Pawo Choyning Dorji, un viaggio emozionante alla scoperta di una cultura millenaria, e “Green Border” di Agnieszka Holland, un’opera potente e urgente che affronta le complesse sfide dell’immigrazione.L’iniziativa, promossa da Entrarte in collaborazione con l’associazione Quelli dell’Alfieri, si configura come un vero e proprio progetto di rigenerazione urbana e sociale, volto a creare opportunità di incontro e scambio tra persone di diverse età e provenienze. Il “Cinema Tascabile” non è solo un ciclo di proiezioni cinematografiche, ma un vero e proprio laboratorio culturale, un luogo dove il cinema, linguaggio universale capace di superare barriere linguistiche e culturali, si fa strumento di dialogo e comprensione. L’offerta di film spazia dalle commedie che sanno cogliere le sfumature dell’umorismo quotidiano, ai drammi che esplorano le profondità dell’animo umano, dalle storie che celebrano la memoria e la capacità di resilienza, alle narrazioni che tracciano nuovi percorsi di cambiamento e trasformazione personale. Ogni pellicola è stata scelta per la sua capacità di coinvolgere un pubblico eterogeneo, unendo generazioni diverse e favorendo un confronto costruttivo tra sensibilità differenti. Il furgoncino Bulli, simbolo di un’epoca e di un’esperienza di viaggio, diventa così un vettore di cultura, un punto di riferimento per la comunità, un invito a riscoprire il piacere di condividere emozioni e riflessioni sotto le stelle fiorentine.

Ultimi articoli

Carlotta Natoli Regina alla Giostra Cavalleresca di Sulmona

Nel cuore dell'Abruzzo, a Sulmona, si prepara ad accendere l'attesa una figura emblematica: Carlotta...

La7 punta al futuro: crescita, indipendenza e Mentana al centro.

La7 si proietta verso il futuro con una strategia consolidata e una visione ambiziosa,...

Buen Camino: Zalone Ritorna, un Viaggio tra Comicità e Emozioni

Il fervore dell'industria cinematografica italiana trova nuova linfa vitale con l'annuncio ufficiale di "Buen...

Mariangela Melato: Arbore ne celebra l’eredità artistica.

Il nome di Mariangela Melato evoca un’eco lontana, un sussurro di genio che il...

Ultimi articoli

Vingegaard al Tour 2024: tra sfida, umiltà e nuova motivazione.

La vigilia del Tour de France 2024 pulsa di un’energia palpabile, carica di incertezza...

Italia: Neutralità Strategica per un Nuovo Ruolo in Europa

L'attuale configurazione dell'Unione Europea, percepita come inefficiente e distante dalle reali esigenze dei cittadini,...

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Carlotta Natoli Regina alla Giostra Cavalleresca di Sulmona

Nel cuore dell'Abruzzo, a Sulmona, si prepara ad accendere l'attesa una figura emblematica: Carlotta...

Tragico annegamento in Valbura: un giovane perde la vita alle cascate.

Un tragico evento ha interrotto la serenità di un'oasi naturalistica nell'entroterra toscano: un giovane...
- Pubblicità -
- Pubblicità -