back to top
martedì, 6 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeRoma EconomiaCityZ porta la rivoluzione dei parcheggi all'aeroporto di Fiumicino: tecnologia innovativa per...

CityZ porta la rivoluzione dei parcheggi all’aeroporto di Fiumicino: tecnologia innovativa per trovare posto in tempo reale.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

30 aprile 2025 – 13:03

CityZ, la startup torinese innovativa specializzata in soluzioni di smart parking, arriva all’aeroporto di Fiumicino, il terzo hub italiano dopo Torino e Firenze, per offrire un servizio rivoluzionario di gestione dei parcheggi. Grazie alla sperimentazione con Aeroporti di Roma, gli automobilisti che accompagnano i passeggeri in partenza possono facilmente trovare un posto libero nei 15 minuti gratuiti offerti dall’area KisseGo.Il cuore del servizio è costituito da un sensore adesivo innovativo per la rilevazione della disponibilità dei parcheggi, installabile senza modifiche infrastrutturali onerose. Questo dispositivo raccoglie dati in tempo reale sulla presenza di veicoli nei parcheggi, consentendo una gestione ottimizzata degli spazi. La tecnologia Smart Parking di CityZ fornisce visibilità immediata del numero di posti liberi presso il Terminal 1 Partenze del Leonardo Da Vinci, rendendo più veloci le ricerche di parcheggio e riducendo la congestione stradale.Questa soluzione contribuisce significativamente a migliorare la viabilità e a massimizzare l’utilizzo degli spazi disponibili. L’obiettivo è quello di creare un sistema di gestione dei parcheggi più efficace, che consenta agli automobilisti di trovare facilmente un posto libero e riduca i tempi di ricerca.La sperimentazione con Aeroporti di Roma rappresenta un importante passo avanti nella missione di CityZ di trasformare la mobilità urbana e le infrastrutture attraverso tecnologie innovative. Il ceo Andrea Buri esprime entusiasmo per l’opportunità di testare i sensori della startup e di migliorare la viabilità dell’aeroporto, rendendo l’esperienza dei passeggeri più serena.La sperimentazione fa parte della terza edizione del programma ‘Runway to the future’ di Aeroporti di Roma, che ha come obiettivo quello di testare nuove soluzioni tecnologiche per costruire l’aeroporto del futuro. Questo iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella trasformazione dell’infrastruttura aeronautica e nel miglioramento della mobilità degli utenti.La collaborazione tra CityZ e Aeroporti di Roma dimostra la volontà di innovare e adottare tecnologie avanzate per migliorare l’esperienza dei passeggeri e ridurre le congestioni stradali. Il successo di questo progetto potrebbe rappresentare un modello per altre infrastrutture aeroportuali in Italia e nel mondo, contribuendo a creare un futuro più sostenibile e efficiente nella mobilità aerea.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -