In vista dei mesi estivi, il Comune di Cogne ha programmato l’avvio di una serie di interventi strategici per la ricostruzione e la riqualificazione della frazione Valnontey. L’obiettivo principale è quello di migliorare significativamente la viabilità e le infrastrutture stradali, garantendo un aumento dell’accessibilità e dell’accoglienza per i visitatori.Le opere saranno presentate in un incontro pubblico con la popolazione locale. Il progetto prevede l’esecuzione di cantieri già a luglio, con la creazione di una viabilità provvisoria per consentire il proseguimento dei lavori durante l’estate. A questo seguirà l’asfaltatura definitiva della strada che collega Valnontey al capoluogo comunale.Nel corso dell’incontro, è stata presentata una bozza di progetto per la riqualificazione complessiva della frazione. Le proposte discusse prevedono la realizzazione di nuove arginature per garantire maggiore sicurezza idraulica e l’installazione di un ponte carrabile a valle dell’abitato, permettendo una connessione più efficiente tra le due aree del villaggio.Inoltre, sono state illustrate anche altre idee che prevedono la costruzione di una passerella pedonale vicino al ponte esistente. Tra gli altri interventi previsti, è stata prospettata l’opportunità di realizzare un’autorimessa interrata all’ingresso della frazione e un parcheggio per pullman turistici, con lo scopo di rendere Valnontey sempre più pedonale e accogliente.Tutti questi interventi, ad eccezione dell’autorimessa, saranno finanziati grazie a fondi regionali e statali, dimostrando la solidità del progetto e l’impegno delle istituzioni nel sostegno al territorio.