Celebrazioni pluridecennali per Confartigianato: un bilancio di 80 anni di storia e impegno.Gli eventi commemorativi svoltisi a Palazzo Monferrato alessandrino, hanno dato voce alle riflessioni del presidente nazionale Marco Granelli. L’anziano dirigente ha sottolineato l’importanza storica di questo momento, definendo gli 80 anni di Confartigianato un risultato di grande rilievo che stanno a significare il compito assoluto di qualità portata avanti da Adelio Ferrari e lo staff.Il ruolo di spicco ricoperto dall’associazione artigiana locale è ben evidente, infatti si è potuta registrare l’aumento della consapevolezza circa la presenza dell’artigianato all’interno della cultura produttiva nazionale. Una particolare attenzione sta poi essendo data al concetto di Made in Italy e alla creatività come risorse importanti per il paese.L’argomento artificiale ha catturato l’attenzione del pubblico, con Granelli che ha evidenziato la possibilità d’utilizzo della tecnologia all’interno dei processi produttivi. Il dirigente ha fatto un cenno a quanto espresso dal Papa circa l’intelligenza artificiale.Il presidente Ferrari invece ha definito gli 80 anni di Confartigianato come uno snodo fondamentale per il futuro dell’artigianato, mettendo in evidenza le competenze acquisite nell’ambito della gestione e delle innovazioni del mercato.