Il contesto attuale è segnato da un senso di allarme e preoccupazione per il futuro dell’Europa, sottolineata dal leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte durante la cerimonia per l’ottantesimo anniversario della Libertas. Questa associazione, fondata da De Gasperi, rappresenta un simbolo di unità e cooperazione tra i Paesi europei, fondata sulla base del principio della pace.Conte ha fatto notare che, mentre festeggiamo 80 anni di storia di questa associazione, stiamo assistendo a una svolta storica negativa. Infatti, la Germania sta riarmandosi con un investimento massiccio in armi per 800 miliardi di euro, contraddicendo l’ideale di pace che ha sempre caratterizzato l’Europa.De Gasperi è stato un grande statista che ha creduto nell’unione europea come strumento fondamentale per la pace. La sua visione era quella della costruzione di una Europa forte e unita, dove ogni Paese potesse marciare insieme verso uno stesso obiettivo.Invece, oggi stiamo assistendo a un’Europa che si disintegra a causa della rivalità e dell’interesse nazionale. Ogni Paese sta seguendo una strada diversa, armandosi secondo le proprie capacità fiscali, anziché lavorare insieme per la pace.Conte ha sottolineato l’importanza di cambiare rotta e di favorire lo sport e l’integrazione, anziché il riarmo. L’Eurodeputato è convinto che se continuiamo a seguire questa strada, l’Europa rischia di disintegrarsi.La frase “Pace pace pace, sport sport sport” sottolinea la necessità di cambiare rotta e di investire nella costruzione della pace, anziché nel riarmo. L’Eurodeputato è convinto che lo sport possa essere uno strumento fondamentale per la pace e l’integrazione tra i popoli.