Un’operazione mirata della Polstrada di Avellino, sviluppatasi sull’autostrada A16 Napoli-Canosa nel territorio comunale di Pratola Serra, ha portato al sequestro di un carico illecito di notevole entità. L’intervento, frutto di un’attività di controllo del territorio volta a contrastare il commercio illegale e le pratiche alimentari non conformi, ha portato alla luce un’operazione di contrabbando che comprometteva la sicurezza dei consumatori e danneggiava l’economia legale.Un autocarro, guidato da un cittadino pakistano di 31 anni, residente a Casal di Principe, è stato sottoposto a scrupoloso controllo. L’ispezione ha rivelato la presenza di circa 500 litri di distillati, confezionati in 40 scatoloni, privi delle imprescindibili marche di sigillo dei Monopoli di Stato. Questa omissione configura un reato grave, legato all’evasione fiscale e alla potenziale contraffazione di prodotti, con implicazioni anche in termini di tutela del consumatore.Parallelamente, è emerso un quadro preoccupante riguardo alla qualità e alla conservazione delle derrate alimentari trasportate. Oltre a 550 chilogrammi di prodotti, tra cui carni, formaggi, verdure e latticini, l’autocarro presentava condizioni igienico-sanitarie inadeguate. Le temperature di conservazione, significativamente superiori ai limiti previsti dalla legge, mettevano a serio rischio la salubrità degli alimenti, esponendo i potenziali acquirenti a potenziali rischi per la salute.L’operazione, che testimonia l’impegno costante delle forze dell’ordine nel garantire la legalità e la sicurezza lungo le arterie stradali, si inserisce in un contesto più ampio di lotta contro il traffico illecito di prodotti contraffatti e non conformi. Il cittadino pakistano è stato denunciato a piede libero, e l’intero carico sequestrato, giudicato non idoneo al consumo e potenzialmente pericoloso, sarà destinato alla distruzione, in conformità con le normative vigenti. L’episodio evidenzia la necessità di una maggiore vigilanza e di controlli più stringenti per tutelare la salute pubblica e combattere efficacemente il mercato nero.
Contrabbando e cibo a rischio: sequestro sull’A16
Pubblicato il
