venerdì, 4 Luglio 2025
PotenzaPotenza SportCoppa Evelina: Sport, Memoria e Inclusione...

Coppa Evelina: Sport, Memoria e Inclusione a Potenza

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Venerdì 4 luglio, alle ore 20:30, Potenza si veste di sport e memoria con la seconda edizione della “Coppa Evelina”, un torneo di sitting volley amatoriale che trascende la semplice competizione per divenire un vibrante atto di inclusione sociale. L’evento, promosso dall’ASD Santa Maria Volley e sostenuto da Coni, CIP e Sport Salute, si configura come un omaggio a Evelina Ostapiuk, una bambina ucraina, vittima di un tragico incidente stradale due anni fa, costretta a fuggire dalla guerra e simbolo di fragilità e resilienza.La “Coppa Evelina” si inserisce nell’ambito della 28esima edizione dell'”Open Volley”, un’iniziativa che da anni promuove l’integrazione attraverso lo sport, in collaborazione con Officina Sociale. L’edizione di quest’anno si arricchisce di una rete di associazioni del terzo settore – AISM, ANT, AVIS, Aprodis, la Fondazione Luciana Blasi, Fondazione Potenza Futura – che si faranno portatrici di un messaggio universale: la possibilità di competere e di gioire, abbattendo barriere e pregiudizi. Ogni ente parteciperà con una propria squadra, un microcosmo di comunità che si confrontano in una disciplina paraolimpica carica di significato.La competizione non sarà solo un momento di sport, ma un’occasione di apprendimento e di condivisione di buone pratiche. A guidare le squadre, due figure di spicco del panorama nazionale del sitting volley: Giuseppe Iannarella, stimato vice allenatore della nazionale femminile, e Guido Pasciari, presidente del comitato Fipav Campania, un allenatore con un palmarès costellato di successi a livello nazionale.L’evento assume un ulteriore valore artistico grazie alla partecipazione del talentuoso fumettista potentino, Giulio Zaza, giovane artista autistico che, con la sua sensibilità unica e il suo inconfondibile stile, ha realizzato il logo della manifestazione. Un’opera che incarna lo spirito inclusivo dell’evento e che sarà impressa sulle magliette degli atleti, testimoniando un connubio tra arte, sport e impegno sociale, un piccolo capolavoro che celebra la diversità come ricchezza. La “Coppa Evelina” si conferma così come un’esperienza formativa e un potente messaggio di speranza per la comunità intera.

Ultimi articoli

Camigliano al Potenza: rinforzo difensivo per la nuova stagione.

Il Potenza Sportiva, club rossoblù militante nel girone C di Serie C, si proietta...

De Giorgio resta al Potenza: contratto esteso fino al 2027

Il Potenza Calcio comunica con soddisfazione la prosecuzione del percorso tecnico affidato a Pietro...

De Vito al Potenza: ciclo pluriennale per un futuro vincente.

Il Potenza Calcio e Vincenzo De Vito, direttore sportivo di comprovata esperienza, inaugurano un...

Picerno Calcio, ecco Bianchi: il centrocampista allunga il contratto

L'Associazione Sportiva Picerno Calcio ufficializza l'ingaggio a titolo definitivo del centrocampista Sebastiano Bianchi, proveniente...

Ultimi articoli

Tragica scoperta a Cagliari: due corpi ritrovati nel Golfo

Questa mattina, il litorale cagliaritano è stato teatro di una tragica scoperta. Le acque...

Cuneo, scandalo: 12 imputati per maltrattamenti a disabili

Un'ombra gravissima si è abbattuta sul tessuto sociale cuneese: dodici persone, impiegate in una...

Tribunale per i Minorenni: Protezione al contrario per padre e figlio vittime di abusi.

Il Tribunale per i Minorenni di Trento si è trovato a gestire una situazione...

Assessore a Lecco, la polemica sui social e le dimissioni

La vicenda che ha visto coinvolta l'assessore Alessandra Durante a Lecco solleva interrogativi profondi...

La7 punta al futuro: crescita, indipendenza e Mentana al centro.

La7 si proietta verso il futuro con una strategia consolidata e una visione ambiziosa,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -