Coral Sound Festival: Un’Onda di Musica e Solidarietà per Torre del GrecoL’estate 2025 si tinge di note e di impegno sociale con l’attesissima nascita del Coral Sound Festival, un evento musicale ideato e promosso dall’Associazione “L’Emanuele APS”. Più di un semplice festival, si configura come un progetto di rinascita culturale e sociale per Torre del Greco, in cui la passione per la musica si fonde con la volontà di sostenere una causa umanitaria di primaria importanza.Il cuore pulsante di questa iniziativa è la riapertura solenne dell’Arena della Musica di Viale del Commercio, un’infrastruttura storica completamente rinnovata grazie a un ambizioso piano di riqualificazione urbana. Questo spazio, frutto della visione dell’Associazione e reso possibile grazie al sostegno concreto del Sindaco e della comunità torrese, si presenta ora come un polo culturale all’avanguardia. La nuova Arena, con la sua copertura modulare, l’impiantistica tecnologicamente avanzata, una capacità di accoglienza ampliata a 5.000 spettatori e l’integrazione di aree verdi, promette di restituire a Torre del Greco un ruolo di primo piano nel panorama artistico campano.Il festival si svilupperà in quattro serate intense e diversificate, a partire dall’8 luglio, con un evento inaugurale gratuito che accoglierà il pubblico con l’energia contagiosa della Cover Band Pooh Legend e l’eccezente talento di Simone Grande, vincitore di The Voice Kids. L’accesso a questa serata, regolamentato tramite invito disponibile sulla pagina Facebook ufficiale ‘CORAL SOUND’, rappresenterà un’occasione unica per sperimentare l’atmosfera vibrante che caratterizzerà l’intero festival.Le serate successive, programmate per l’11, il 15 e il 17 luglio, saranno dedicate a celebrare icone della musica italiana, con tributi rispettosi e innovativi. Ogni serata sarà presentata dalla carismatica attrice Imma Pirone, che accompagnerà il pubblico attraverso un percorso musicale emozionante, sempre arricchito dalle performance di Simone Grande. I biglietti per queste serate saranno disponibili sulla piattaforma TicketOne.Il gran finale, il 17 luglio, si preannuncia come un’esperienza unica e coinvolgente: “NU DISCO”, una serata a partire dalle 18:30 che trascende il tradizionale format di un concerto. Si tratta di un ibrido originale che fonde talk, musica, un’area market dedicata a produttori locali e un’offerta food di qualità. A impreziosire ulteriormente l’evento, la partecipazione straordinaria di Jonson Righeira e un roster di DJ talentuosi, guidati da Erry, che creeranno un flusso continuo di musica, performance live e momenti di condivisione.Il nome “Coral Sound” non è stato scelto a caso. È un omaggio profondo alla storia e all’identità di Torre del Greco, città da secoli rinomata per la lavorazione del pregiato corallo rosso, simbolo indiscusso del suo patrimonio culturale e della sua millenaria tradizione artigianale. Il festival aspira a costruire un ponte ideale tra le radici storiche del territorio e le prospettive di un futuro dinamico e prospero.Al centro di questa iniziativa, un nobile obiettivo umanitario: il ricavato dell’intero festival sarà interamente devoluto alla ristrutturazione della Casa dei piccoli cuori, una struttura recentemente acquisita a Giampilieri Marina nel 2024, destinata ad accogliere bambini malati e orfani. L’Emanuele APS si impegna a garantire la massima trasparenza nell’utilizzo di ogni contributo, assicurando che ogni euro raccolto sia impiegato esclusivamente per questo scopo. L’evento, sotto l’eguale patrocinio del Comune di Torre del Greco, gode del prezioso sostegno di numerose realtà imprenditoriali e associazioni locali, testimoniando il forte senso di comunità che anima la città.
Coral Sound Festival: Musica, Solidarietà e Rinascita a Torre del Greco
Pubblicato il
