mercoledì, 9 Luglio 2025
AnconaAncona CulturaCorto Maltese a Senigallia: 100 Blocchi,...

Corto Maltese a Senigallia: 100 Blocchi, un’Epopea nel Porto.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un tributo vibrante e permanente a Corto Maltese, eroe navigato creato dalla penna magistrale di Hugo Pratt, anima ora il porto di Senigallia. Cento blocchi frangiflutti, trasformati in un’inedita galleria d’arte a cielo aperto, narrano un capitolo cruciale dell’epopea del marinaio: *Corte Sconta Detta Arcana*, un’avventura intrisa di mistero e avventura ambientata nel turbolento 1920.L’installazione, intitolata “Il Porto Racconta Corto in 100 Blocchi”, è molto più di una semplice esposizione; è un’immersione nel mondo complesso e affascinante di Pratt, un mondo dove la storia si intreccia con la leggenda, dove spie, rivoluzionari e l’enigmatico Rasputin si muovono tra Hong Kong, la Manciuria e la vastità della Siberia, sullo sfondo di treni carichi dell’oro caduto in disgrazia dello zar. Ogni blocco, restaurato con cura e rivestito di pannelli in alluminio composito, ospita una vivace vignetta a colori, un frammento di un’opera che ha segnato un’epoca.L’iniziativa rappresenta il culmine di una visione condivisa, frutto dell’ingegno di Giorgio Amadei, fondatore dell’associazione culturale “I Gabbiani di Hugo”, e Patrizia Zanotti, managing director di Cong SA, custode dei diritti d’autore di Pratt. Il progetto, supportato dal Comune di Senigallia, dalla Regione Marche e dalla Capitaneria di Porto, ambisce a consolidare Senigallia come un polo di riferimento per il fumetto a livello europeo.L’inaugurazione, fissata per il 9 luglio, anticipa due eventi di straordinaria importanza che, nell’autunno, trasformeranno ulteriormente la città. Dal 1° ottobre al 30 novembre, i sotterranei della Rocca Roveresca ospiteranno una mostra ricca di spunti e suggestioni: “Dalla leggendaria libreria di Pratt alle fantastiche avventure di Corto in contemporanea”, un percorso che esplora l’influenza delle opere che hanno ispirato Pratt e celebra la sua creazione più celebre, affiancandola ai lavori finalisti degli studenti delle Scuole di Fumetto Europee. Il 25 ottobre, si terrà la prima edizione del prestigioso Hugo Pratt Comics Awards, un concorso che vedrà coinvolte oltre quaranta scuole di fumetto provenienti da tutto il continente, valorizzando il talento emergente e perpetuando l’eredità del maestro.”Il Porto Racconta Corto in 100 Blocchi” non è solo un’opera d’arte urbana, ma un vero e proprio omaggio all’ingegno creativo di Hugo Pratt, un invito a ripercorrere le orme di un eroe intramontabile e a celebrare la forza del fumetto come forma d’arte capace di unire culture e generazioni. Un luogo di incontro, di ispirazione e di scoperta, che invita a perdersi tra le pagine di un’avventura senza tempo.

Ultimi articoli

Mika in Tour: Spinning Out, l’Europeo più Grande Arriva in Italia

Nel 2026, la figura iconica della musica pop mondiale, Mika, si appresta a incantare...

Paul Feig adatta Una di famiglia: Seyfried, Sweeney e Morrone

L'attesa per il prossimo progetto cinematografico di Paul Feig, acclamato regista e premiato come...

Max Pezzali: Max Forever negli stadi italiani nel 2026!

L'estate 2026 si preannuncia un trionfo nostalgico e celebrativo per Max Pezzali, con l'annuncio...

Casa in fiamme: quando il passato brucia i legami.

Montse, interpretata con vibrante energia da Emma Vilarasau, è una donna sospesa tra il...

Ultimi articoli

Lotito ricoverato: controlli programmati e rassicurazioni.

Il presidente della Regione Lazio, Claudio Lotito, è stato recentemente ricoverato presso il Policlinico...

Eutanasia, Consulta Costituzionale: decisione cruciale in arrivo

La Consulta Costituzionale si appresta a confrontarsi con una questione di profonda rilevanza etica...

Mika in Tour: Spinning Out, l’Europeo più Grande Arriva in Italia

Nel 2026, la figura iconica della musica pop mondiale, Mika, si appresta a incantare...

Paul Feig adatta Una di famiglia: Seyfried, Sweeney e Morrone

L'attesa per il prossimo progetto cinematografico di Paul Feig, acclamato regista e premiato come...

Di Natale alla Scafatese: Bomber a guida del club campano

Un capitolo inedito si apre nel panorama calcistico campano, con Antonio Totò Di Natale...
- Pubblicità -
- Pubblicità -