sabato, 5 Luglio 2025
FirenzeFirenze CronacaCortona, rabbia popolare: Turista go home...

Cortona, rabbia popolare: Turista go home e identità a rischio.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Cortona, scrigno etrusco incastonato nel cuore della Toscana, si trova a fronteggiare un’esplosione di rabbia popolare espressa attraverso atti vandalici che hanno deturpato il suo tessuto urbano. Gli slogan apparsi sui muri – “Tourist go home”, “Vita lenta uguale vita spenta”, “Stop Airbnb”, “No more massive tourism”, ripetuti con virulenza – non sono semplici imbrattamenti, ma il grido di una comunità soffocata da dinamiche turistiche insostenibili e da un mercato immobiliare sempre più inaccessibile.Il fenomeno dell’overtourism, esacerbato dalla crescente diffusione di affitti brevi, ha alterato profondamente la vita quotidiana dei residenti. La disponibilità di alloggi a prezzi accessibili è drasticamente diminuita, costringendo molti cortonesi a lasciare la città, erodendo l’identità locale e minacciando la sostenibilità del modello di sviluppo. Il turismo, che avrebbe dovuto essere fonte di prosperità, si è trasformato in un fardello, in un elemento di disgregazione sociale.Le scritte, seppur espresse attraverso un gesto riprovevole, sono sintomatiche di un malessere profondo, di una frustrazione palpabile. Non si tratta di un’opposizione al turismo in sé, ma una denuncia contro un modello che privilegia il profitto a breve termine a scapito del benessere della comunità locale e della conservazione del patrimonio culturale. L’incremento vertiginoso di strutture ricettive extra-alberghiere, spesso gestite da non residenti, ha sottratto alloggi al mercato residenziale, alimentando una spirale di gentrificazione che rende sempre più difficile per i giovani e le famiglie a basso reddito poter continuare a vivere in città.Il sindaco Luciano Meoni condanna fermamente gli atti vandalici, ribadendo l’impegno dell’amministrazione comunale a perseguire i responsabili e a farli risarcire per i danni arrecati al patrimonio storico e culturale. Tuttavia, l’appello alla collaborazione, invitando i cittadini a segnalare informazioni utili in forma confidenziale, suggerisce una consapevolezza più ampia: affrontare la questione richiede un approccio multidimensionale che vada oltre la semplice repressione degli atti vandalici.L’ironia della situazione è amplificata dalla concomitante premiazione della scrittrice americana Frances Mayes, autrice del celebre “Sotto il sole della Toscana”, un romanzo che ha contribuito ad accrescere la popolarità di Cortona a livello internazionale, alimentando a sua volta il flusso turistico. La cittadinanza onoraria conferita a Mayes, simbolo dell’attrattiva globale di Cortona, contrasta con il sentimento di alienazione provato da molti residenti, evidenziando la necessità urgente di un ripensamento strategico del turismo, orientato a tutelare l’equilibrio tra sviluppo economico, sostenibilità ambientale e qualità della vita della comunità locale. È imperativo trovare soluzioni innovative che permettano a Cortona di preservare la sua identità, il suo carattere unico, e di garantire un futuro prospero per tutti i suoi abitanti.

Ultimi articoli

Estradizione in Italia: Arrestato Don Bobi, figura chiave nel narcotraffico.

L'estradizione in Italia di Fatjon Gjonaj, 33enne di origine albanese e figura chiave in...

Trasferimento d’urgenza: la detenuta trans spostata a Belluno

La vicenda della detenuta trans che aveva sporto denuncia per violenza sessuale presso il...

Delitto Poggi: gli avvocati chiedono responsabilità e rispetto.

Un monito solenne, un appello alla responsabilità collettiva e al rispetto delle istituzioni: è...

Bologna, presidio Patria e Popolo: indagine in corso.

Nella serata di mercoledì, una formazione operante nell'ambito della rete “Patria e Popolo” ha...

Ultimi articoli

Estradizione in Italia: Arrestato Don Bobi, figura chiave nel narcotraffico.

L'estradizione in Italia di Fatjon Gjonaj, 33enne di origine albanese e figura chiave in...

Trasferimento d’urgenza: la detenuta trans spostata a Belluno

La vicenda della detenuta trans che aveva sporto denuncia per violenza sessuale presso il...

Cremonini omaggia Oasis: concerto a Bari tra luci e emozioni.

Sotto una pioggia di luci, un palcoscenico che sfida la gravità e un'esplosione di...

Delitto Poggi: gli avvocati chiedono responsabilità e rispetto.

Un monito solenne, un appello alla responsabilità collettiva e al rispetto delle istituzioni: è...

Bologna, presidio Patria e Popolo: indagine in corso.

Nella serata di mercoledì, una formazione operante nell'ambito della rete “Patria e Popolo” ha...
- Pubblicità -
- Pubblicità -