martedì, 8 Luglio 2025
CatanzaroCatanzaro PoliticaCosta degli Dei: Trenitalia Potenza i...

Costa degli Dei: Trenitalia Potenza i Collegamenti Serali

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un Nuovo Filo di Connessioni: Esplorare la Costa degli Dei con TrenitaliaIn una visione di sviluppo turistico e mobilità sostenibile per la Calabria, Trenitalia, in collaborazione con la Regione Calabria e ArtCal, introduce un significativo potenziamento dell’offerta di trasporto regionale. Quattro nuovi collegamenti serali, concepiti per valorizzare il territorio e rispondere alle crescenti esigenze di un turismo sempre più attento alla sicurezza e all’impatto ambientale, aprono un nuovo capitolo nell’esplorazione della suggestiva Costa degli Dei.Questi nuovi servizi, attivi ogni sabato di luglio e agosto fino al 31 agosto, rappresentano una risposta concreta alla domanda di un turismo esperienziale, che desidera fruire delle bellezze calabresi anche al termine di giornate ricche di eventi e attività. L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di riqualificazione infrastrutturale e di promozione del territorio, mirato a favorire un flusso turistico più distribuito e a ridurre la dipendenza dall’auto privata, contribuendo a decongestionare le strade e a mitigare l’impatto ambientale.Il primo collegamento, con partenza da Reggio Calabria Centrale alle 21:08 e arrivo a Lamezia Terme alle 23:55, si snoda attraverso un percorso panoramico, toccando località iconiche come Pizzo, Zambrone e Tropea, offrendo ai passeggeri uno scorcio indimenticabile della costa. Due ulteriori tratte collegano Lamezia Terme a Rosarno e Reggio Calabria, con orari strategici per consentire un rientro agevole dopo serate dedicate alla scoperta del territorio. Infine, un collegamento diretto fra Rosarno e Lamezia Terme completa l’offerta, garantendo una rete capillare di connessioni.In occasione del prestigioso “Note di Fuoco”, festival internazionale dell’arte pirotecnica che animerà Belvedere Marittimo (Cosenza) il 27 e 28 luglio, l’offerta viene ulteriormente arricchita con due treni aggiuntivi. Queste corse speciali, con partenza da Paola e Sapri, permetteranno a un pubblico più vasto di godere dello spettacolo, senza l’incombenza della guida notturna.L’introduzione di questi collegamenti serali non è solo un miglioramento dell’offerta di trasporto, ma un investimento nel futuro del turismo calabrese. Offrendo un’alternativa sicura, comoda e sostenibile per raggiungere le principali località della regione, si promuove un turismo più consapevole e rispettoso dell’ambiente, capace di valorizzare le risorse locali e di generare un impatto positivo sull’economia del territorio. Si tratta di un segnale chiaro dell’impegno di Trenitalia e dei partner istituzionali a rendere la Calabria una destinazione turistica sempre più accessibile e attraente, in grado di offrire esperienze indimenticabili a chi la visita.

Ultimi articoli

Calabria, 500 Euro per lo Sport: Giovani in Movimento

La Regione Calabria, con una visione strategica orientata al futuro, intensifica il suo impegno...

Matera, ecco la nuova giunta: bilanciato team per il futuro.

La nuova amministrazione comunale di Matera, guidata da Antonio Nicoletti – risultato delle urne...

Randagismo in Basilicata: una nuova legge per i diritti degli animali

La recente iniziativa legislativa presentata dalle consigliere regionali della Basilicata, Alessia Araneo e Viviana...

Calabria, Governance Poll: Voce al top, ma fiducia in calo

Il panorama amministrativo calabrese, scrutato attraverso la lente della Governance Poll dell'Istituto Noto Sondaggi...

Ultimi articoli

Eurolys 2025: Un ponte tra memoria e futuro

Si è conclusa domenica 6 luglio, al Colle del Lys, la 30ª edizione di Eurolys,...

Serricchio all’Sise: Unimol al centro degli studi elettorali italiani

L'Università del Molise si conferma un polo di eccellenza nel panorama degli studi elettorali...

Tragedia a Terracina: crolla il ristorante Essenza, morta sommelier

La comunità di Terracina è stata scossa da una tragedia inaspettata: il crollo parziale...

Catania: Arrestati per Tortura, Sotto Shock Villaggio Sant’Agata

Nel cuore pulsante del quartiere Villaggio Sant’Agata, a Catania, si è consumato un episodio...

Incendio a San Mauro Pascoli: famiglia in fuga sul tetto

Nel cuore della notte, a San Mauro Pascoli, una famiglia ha vissuto un drammatico...
- Pubblicità -
- Pubblicità -