sabato, 5 Luglio 2025
MilanoMilano CronacaCrisi in Lombardia: Monza al centro...

Crisi in Lombardia: Monza al centro del dibattito economico.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Lunedì prossimo, Monza sarà il palcoscenico di un’analisi approfondita delle dinamiche economiche e industriali che plasmano il futuro della Lombardia. L’iniziativa, denominata “Giornata dell’Economia Lombarda”, promossa dal Partito Democratico regionale e annunciata dalla segretaria Silvia Roggiani, si propone di affrontare una riflessione critica e costruttiva sulle sfide che attendono la regione.Il quadro delineato dai recenti dati della Banca d’Italia dipinge un’immagine preoccupante: un calo significativo della produzione industriale, attestato al 6%. Questa contrazione, a cui si aggiunge la persistente difficoltà di affrontare tematiche cruciali come l’impatto dei dazi e la questione energetica, evidenzia una lacuna nella capacità di risposta delle istituzioni regionali e nazionali. La critica si estende alla percezione di un’assenza politica, un vuoto che si manifesta nella mancanza di dialogo e di strategie concrete per supportare il tessuto produttivo.La transizione verso un’economia sostenibile e digitalizzata, obiettivo imprescindibile per rafforzare la competitività, richiede una visione industriale lungimirante. Questa visione deve saper integrare in modo efficace le esigenze dell’impresa, la tutela del lavoro e la salvaguardia dell’ambiente, creando un ecosistema favorevole all’innovazione e alla crescita.Il vice-segretario Gian Mario Fragomelli ha sollevato dubbi sull’efficacia delle misure regionali attualmente in atto, sottolineando l’urgenza di un’analisi rigorosa del sistema produttivo. La questione abitativa, spesso trascurata nel suo legame con la sostenibilità ambientale, è stata introdotta come ulteriore elemento di riflessione.Lorenzo Sala, segretario provinciale del Pd, ha evidenziato il crescente disagio percepito sul territorio brianzolo, un’area storicamente vocata all’industria che ora manifesta segnali di declino. Il confronto con le associazioni di categoria ha permesso di individuare le priorità da affrontare per rilanciare l’economia locale, promuovendo un modello di sviluppo più inclusivo e resiliente.Le recenti crisi aziendali, come quella di Peg Perego e le difficoltà incontrate dalla STMicroelectronics, rappresentano campanelli d’allarme che richiedono un intervento tempestivo e mirato. La mancanza di coordinamento tra Regione e Governo nell’affrontare queste emergenze sottolinea l’urgenza di un cambio di paradigma, orientato alla collaborazione e alla condivisione delle responsabilità.La deindustrializzazione in corso in una delle province più industrializzate d’Italia è un sintomo preoccupante di una profonda crisi politica ed economica. Le imprese si trovano a fronteggiare da sole le sfide di un mercato finanziario sempre più complesso e volatile, prive del supporto e della guida necessari per superare le difficoltà. È imperativo riaffermare il ruolo attivo dello Stato come garante della prosperità e del benessere sociale, promuovendo politiche industriali lungimiranti e sostenibili che favoriscano la crescita economica, la creazione di posti di lavoro e la tutela dell’ambiente. La “Giornata dell’Economia Lombarda” si propone come un punto di partenza per un cambiamento di rotta, un’occasione per ripensare il futuro dell’industria lombarda e per costruire una regione più forte, più equa e più sostenibile.

Ultimi articoli

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Esplosione a Torino: indagini su atto premeditato, non un incidente.

La deflagrazione che squarciò la quiete torinese nella notte tra il 30 giugno e...

Tragico incidente ferroviario: muore Savino Lettini, cordoglio a Trani.

Savino Lettini, originario di Trani, ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto...

Ultimi articoli

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Inchiesta in ARS: interrogativi sulla gestione e richieste di chiarimenti

L'indagine in corso sulla gestione delle risorse e dei processi decisionali all'interno dell'Assemblea Regionale...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Sonego eroe a Wimbledon: l’Italia trionfa, storica qualificazione!

Il Centre Court di Wimbledon ha assistito a una battaglia epica, un crogiolo di...

Frances Mayes, Cittadinanza Onoraria Italiana: Un Legame di Passione e Cultura

Nella suggestiva cornice del Palazzo Comunale di Cortona, un evento di profondo significato culturale...
- Pubblicità -
- Pubblicità -