domenica, 4 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeNewsCrollo dei proventi da multe: il caos degli autovelox sta devastando gli...

Crollo dei proventi da multe: il caos degli autovelox sta devastando gli enti locali

- Pubblicità -

Il caos giurisprudenziale in tema di omologazione degli autovelox sta creando un’atmosfera di grande imprevedibilità e incertezza nei confronti dei comuni italiani, i quali si attendono ancora il decreto del Ministero dell’Infrastruttura Transporto (Mit) precedentemente presentato e poi ritirato. Secondo il Codacons, tale situazione rischia di portare ad un crollo verticale dei proventi da multe stradali incamerati dai comuni.La recente sentenza della Cassazione ha dichiarato fuorilegge gli apparecchi autovelox approvati ma non omologati, gettando ulteriore confusione nella materia. I dati disponibili indicano che nelle 20 città italiane più popolose, le sanzioni da autovelox hanno garantito incassi complessivi superiori ai 65 milioni di euro nel 2023.Tuttavia, la sentenza della Cassazione potrebbe rappresentare una tagliola di proporzioni abnormi per i comuni italiani. Secondo quanto riportato, il 59,4% degli autovelox fissi installati lungo le strade italiane risulta validato prima del 2017, anno che fa da spartiacque in tema di omologazione e possibile utilizzo degli apparecchi. Inoltre, per gli autovelox mobili la percentuale sale al 67,2%. Ciò significa che solo nelle grandi città, oltre 40 milioni di euro di sanzioni elevate tramite autovelox sono a rischio.Il mancato omologo degli autovelox potrebbe comportare importanti conseguenze per le casse dei comuni italiani. In un’epoca in cui i governi locali devono affrontare spese salate per la gestione delle infrastrutture, l’interruzione dell’attività di rilevamento delle violazioni del codice della strada attraverso gli autovelox potrebbe essere devastante.L’impatto economico non è l’unica preoccupazione. Gli eventuali effetti sulla sicurezza stradale dovrebbero anche essere presi in considerazione. In un contesto in cui la violazione delle norme della circolazione può avere conseguenze disastrose, il blocco degli autovelox potrebbe essere vissuto come un fallimento nel perseguire l’obiettivo di ridurre il numero di incidenti stradali.Il caos giurisprudenziale in tema di omologazione degli autovelox sta creando un climate di grande imprevedibilità e incertezza. L’incertezza non riguarda solo l’impatto economico, ma anche le potenziali conseguenze sulla sicurezza stradale.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -