domenica, 25 Maggio 2025
TorinoNewsDerthona Awards: Tortona celebra l'eccellenza gastronomica italiana

Derthona Awards: Tortona celebra l’eccellenza gastronomica italiana

Pubblicato il

- Pubblicità -

Il 22 maggio, il Teatro Civico di Tortona si appresta ad accogliere la prima edizione dei Derthona Awards, un’iniziativa di rilievo culturale promossa dal Comune e concepita per celebrare l’identità gastronomica italiana, intesa come intreccio di storie, persone e territori. Più che un semplice premio, si tratta di un progetto volto a restituire dignità e visibilità a una terra – il Monferrato Tortonese – spesso marginalizzata, ma custode di un patrimonio agricolo, vitivinicolo e umano di inestimabile valore.L’ambizione dei Derthona Awards è tracciare un percorso di valorizzazione simile a quello già compiuto da realtà come Parma e le Langhe, ma declinandolo con un’impronta distintiva, profondamente radicata nel contesto locale e proiettata verso un’interpretazione contemporanea del gusto e dell’ospitalità. Si vuole andare oltre la mera esposizione di prodotti eccellenti, per costruire un racconto coerente e coinvolgente che ne illustri l’origine, la cultura e le persone che vi sono dietro.Il sostegno a questa iniziativa è garantito da partner strategici come Alexala e dal Consorzio di Tutela Colli Tortonesi, a cui si affiancano numerose aziende locali, consapevoli del potenziale di crescita che un’operazione di promozione culturale può generare. Un gesto di responsabilità sociale che si concretizza nella devoluzione dell’intero ricavato della serata alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, a testimonianza dell’impegno verso la salute e il benessere della comunità.I Derthona Awards si configurano come l’apice di “AssaggiaTortona”, l’illustre rassegna enogastronomica che da anni anima la città, consolidando la sua reputazione di polo di eccellenze agricole e culinarie. La rassegna, che si svilupperà dal 23 al 25 maggio, offrirà al pubblico un’immersione totale nei sapori autentici del territorio.Un vero e proprio viaggio sensoriale, con diciotto ristoratori che interpreteranno la tradizione in chiave moderna, sedici vignaioli che presenteranno i vini pregiati dei Colli Tortonesi, ventisette produttori a chilometro zero che esalteranno la freschezza e la genuinità dei loro prodotti, e quattro birrifici artigianali che offriranno una selezione di birre locali. Oltre sessanta stand e cinque food truck animeranno la centralissima via Emilia, creando un’atmosfera conviviale e festosa, ideale per celebrare il gusto e le tradizioni di Tortona e del Monferrato. L’evento non mira solo alla degustazione, ma alla creazione di un’esperienza memorabile, un’occasione per riscoprire il piacere della convivialità e la bellezza di una terra ricca di storia e di sapori autentici.

Ultimi articoli

Elezioni Amministrative: Affluenza in Calo, Segnali di Disaffezione

Il sipario si è alzato sulle elezioni amministrative che interessano 117 comuni ordinari e...

Un grido di compassione: preghiera e azione per la pace.

Alziamo il nostro pensiero, un'eco di compassione, verso ogni cuore lacerato dal conflitto. Un...

Papa e Pace: Coraggio e Perseveranza per un Futuro Fraterno

Nell'etere carico di speranze e sfide del nostro tempo, la preghiera si eleva come...

Minori stranieri in fuga: emergenza umanitaria sull’autostrada.

25 maggio 2025 - 11:43 Nel cuore della Sicilia, lungo il tratto autostradale che collega...
- Pubblicità -