Despar Nord lancia “Talent Bridge”: un’innovativa iniziativa di apprendistato duale di livello avanzato, pensata per plasmare i leader del futuro all’interno della grande distribuzione organizzata, in risposta alle crescenti esigenze di competenze specialistiche e alla sfida dell’occupazione giovanile.
Il programma, denominato Talent Bridge, si configura come un percorso formativo biennale, frutto di una solida partnership con l’ITS Accademia Nautica dell’Adriatico di Trieste, e si distingue per un approccio olistico e profondamente radicato nel mondo del lavoro.
L’obiettivo primario è fornire ai giovani, tra i 18 e i 29 anni e residenti in Friuli Venezia Giulia, le conoscenze teoriche e le abilità pratiche essenziali per eccellere nei ruoli chiave all’interno dei punti vendita Despar.
Il cuore di Talent Bridge risiede nell’integrazione virtuosa di tre componenti fondamentali: una rigorosa formazione in aula, un apprendimento “on-the-job” immersivo e un’esperienza lavorativa retribuita.
I giovani partecipanti, assunti con un contratto di apprendistato, riceveranno una retribuzione durante l’intera durata del programma, riconoscendo il valore del loro contributo e incentivando la dedizione.
L’Accademia Nautica dell’Adriatico fornirà una formazione specialistica, che abbraccia aree cruciali per il successo nel settore della grande distribuzione: tecniche avanzate di vendita personalizzata, gestione ottimizzata della filiera merceologica con particolare attenzione alla qualità e freschezza dei prodotti deperibili, principi di logistica applicata, strategie di marketing mirate e sviluppo di competenze di team leadership.
Parallelamente alla formazione teorica, i partecipanti saranno attivamente coinvolti nelle operazioni quotidiane di un punto vendita Despar, affiancati da un tutor aziendale esperto che ne guiderà lo sviluppo professionale e ne condividerà le migliori pratiche.
Questo apprendimento pratico, costantemente validato e arricchito dalla formazione teorica, garantirà un trasferimento rapido e efficace delle competenze.
Al completamento del percorso formativo, i partecipanti otterranno un Diploma di Tecnico Superiore in Strategia Commerciale per la Distribuzione, un titolo riconosciuto a livello nazionale che attesta la loro preparazione specialistica e le apre le porte a ulteriori opportunità di crescita professionale.
L’assessora regionale all’Istruzione e al Lavoro, Alessia Rosolen, ha sottolineato come Talent Bridge rappresenti un modello esemplare di collaborazione pubblico-privato, in grado di generare un impatto significativo sullo sviluppo economico regionale attraverso l’investimento nella formazione di capitale umano qualificato.
Fabrizio Cicero, direttore generale di Despar Nord, ha ribadito l’impegno dell’azienda verso la valorizzazione dei giovani talenti e la creazione di un ponte concreto tra il sistema scolastico e il mondo del lavoro, superando il tradizionale divario tra teoria e pratica.
Il programma, inizialmente concepito per un gruppo di 25 giovani, prenderà avvio nel mese di ottobre, e le candidature sono già aperte, offrendo un’opportunità imperdibile per i giovani desiderosi di intraprendere una carriera di successo nel settore della grande distribuzione.
L’iniziativa si prefigge di rispondere alle nuove sfide del mercato, sempre più orientato verso la personalizzazione dell’offerta e la digitalizzazione dei processi.