Donald Trump è stato oggetto di una dichiarazione inaudita, emessa in un’intervista televisiva dove ha lasciato intendere non conoscere la Costituzione degli Stati Uniti d’America. Quando la conduttrice di Meet the Press con Kristen Welker della Nbc News gli ha chiesto se fosse intenzionato a rispettare il documento giuridico fondante del Paese, Trump ha fatto un’affermazione disarmante: Non lo so.La domanda specifica sui diritti degli americani e dei non cittadini al giusto processo previsto dalla Costituzione è stata di nuovo sfiorata da Trump con l’applicazione della classica risposta del suo linguaggio politico, ossia “Non sono un avvocato. Non lo so.” La conduttrice Welker ha cercato di indurlo a esprimersi in merito ai suoi sentimenti sull’opinione di Marco Rubio, segretario di stato che ha più volte ribadito l’imperativo costituzionale per cui ogni cittadino abbia diritto al giusto processo. Trump invece è riuscito a dire con voce serafica: “Non lo so.” e ha cercato di addolcirlo sostenendo non essere un avvocato, ma che questo fatto comporterebbe l’obbligo per i cittadini americani di avere diritto al giusto processo.Con la sua affermazione Trump sembra ignorare uno dei principi fondanti della Costituzione degli Stati Uniti d’America, ossia il diritto all’equo processo. Egli sostiene che una tale richiesta significherebbe l’impossibilità per il governo di intraprendere alcune azioni legali sfavorevoli senza un preavviso e un’udienza a riguardo. Nonostante le sue parole, Trump è riuscito a specificare che i suoi avvocati “naturalmente seguiranno quanto stabilito dalla Corte Suprema.”