mercoledì, 9 Luglio 2025
CagliariCagliari CronacaDonna abbandona neonato: richiesta di 10...

Donna abbandona neonato: richiesta di 10 anni, difesa chiede rito abbreviato.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La vicenda, intricata e carica di implicazioni etiche e giuridiche, ha visto la Procura di Sassari richiedere una condanna a dieci anni di reclusione per una donna trentenne al centro di un processo per tentato omicidio. I fatti risalgono al 18 ottobre 2023, quando la donna, residente a Osilo, abbandonò il neonato, partorito poco prima in segreto nella sua abitazione, sotto un’auto parcheggiata. L’evento, avvolto nel mistero, emerse quando la madre della donna, ignara della gravidanza, udì il pianto del bambino e lo trovò adagiato sotto il veicolo, prontamente allertando i soccorsi.L’avvocato difensore, Pietro Fresu, ha sollevato una questione cruciale, chiedendo al giudice Sergio De Luca, presiedente del processo celebrato con rito abbreviato, di riconsiderare la qualificazione giuridica del reato, proponendo di mutare l’accusa da tentato omicidio ad abbandono di minore. La decisione del giudice, attesa per il 9 luglio, si preannuncia determinante per il destino della donna.Le dinamiche che hanno preceduto la richiesta di condanna sono state complesse. Inizialmente, la madre, dopo essere stata trasportata in ospedale e sottoposta a cure, era stata arrestata. Tuttavia, il giudice per le indagini preliminari (GIP) aveva attenuato l’accusa ad abbandono di minore, disposta alla sua liberazione.La Procura, insoddisfatta di tale decisione, aveva presentato ricorso al Riesame, che, accogliendolo, aveva ripristinato la qualificazione di tentato omicidio, mantenendo la donna in libertà sulla base della valutazione dell’assenza di pericolo di fuga o di reiterazione del reato. Questa complessa sequenza di eventi sottolinea la difficoltà di interpretare univocamente le intenzioni della donna e le circostanze che hanno portato all’abbandono del neonato.Il neonato, ritrovato in condizioni di ipotermia, fu tempestivamente soccorso e trasportato all’ospedale di Sassari, dove ricevette le cure necessarie e fu salvato. L’episodio solleva interrogativi profondi sulle motivazioni che hanno spinto la donna ad agire in tal modo, suggerendo possibili disagi psichici, difficoltà socio-economiche o una combinazione di fattori che hanno compromesso la sua capacità di affrontare la maternità. L’auspicio è che, con la sentenza imminente, possano emergere maggiori dettagli e fornire una luce più chiara su questa vicenda dolorosa e traumatica. La vicenda, al di là della decisione giuridica, rappresenta un monito per la società, esortandola a prestare maggiore attenzione alle fragilità individuali e a offrire supporto a chi si trova in difficoltà, evitando che scelte disperate portino a conseguenze irreversibili.

Ultimi articoli

Radiologia Domiciliare in Umbria: Cure a Casa, Innovazione in Rete

Radiologia Domiciliare in Umbria: Un Nuovo Paradigma per l'Assistenza Sanitaria TerritorialeL’Azienda Unica Sanitaria Locale...

Grecia sospende asili: emergenza migratoria e nuove strategie

Il governo greco, guidato da Kyriakos Mitsotakis, ha annunciato una drastica sospensione temporanea, della...

Cessate il fuoco a Gaza: un’apertura cauta tra pressioni e ostacoli.

La prospettiva di un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, un tema gravido...

Milano, musei: riforma tariffe per sostenibilità e valorizzazione

Rimodulazione delle Tariffe Museali a Milano: Un Piano per la Sostenibilità e la Valorizzazione...

Ultimi articoli

Radiologia Domiciliare in Umbria: Cure a Casa, Innovazione in Rete

Radiologia Domiciliare in Umbria: Un Nuovo Paradigma per l'Assistenza Sanitaria TerritorialeL’Azienda Unica Sanitaria Locale...

Cessate il fuoco a Gaza: un’apertura cauta tra pressioni e ostacoli.

La prospettiva di un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, un tema gravido...

Grecia sospende asili: emergenza migratoria e nuove strategie

Il governo greco, guidato da Kyriakos Mitsotakis, ha annunciato una drastica sospensione temporanea, della...

Milano, musei: riforma tariffe per sostenibilità e valorizzazione

Rimodulazione delle Tariffe Museali a Milano: Un Piano per la Sostenibilità e la Valorizzazione...

Brescia: Nasce un Nuovo Polo per la Neuropsichiatria Infantile

A Brescia, si avvia un'opera di profonda trasformazione nel panorama dell'assistenza neuropsichiatrica infantile e...
- Pubblicità -
- Pubblicità -