I media russi hanno riferito che l’Ucraina ha lanciato un massiccio attacco notturno con droni contro Mosca per la seconda notte consecutiva, sollevando preoccupazioni sulla capacità della città di difendersi da queste minacce aeree. Tutti e quattro i principali aeroporti della capitale sono stati chiusi per diverse ore, ma sono stati successivamente riaperti in seguito all’intervento dell’autorità di controllo dell’aviazione russa Rosaviatsia citata da Interfax.Il sindaco di Mosca, Sergei Sobyanin, ha dichiarato sui social media che almeno 19 droni ucraini sono stati distrutti prima di raggiungere la città da diverse direzioni. Ha aggiunto che alcuni detriti sono atterrati su una delle principali autostrade che portano alla città, ma non ci sono state vittime.La mancanza di commento da parte ucraina ha sollevato dubbi sulla strategia militare della nazione e sulle sue intenzioni nel continuare a lanciare attacchi contro la Russia. La situazione si è fatta più complessa con l’annuncio del ministero della Difesa russo che le forze russe hanno respinto altri attacchi ucraini in diverse regioni russe la scorsa notte, abbattendo in totale 105 droni.La maggior parte dei droni, 32, è stata abbattuta nella regione di Bryansk e 22 nella regione di Voronezh. È stato respinto anche un attacco nell’area di Mosca, con la distruzione di 19 droni. Dieci droni sono stati abbattuti nella regione di Penza, dieci nella regione di Kaluga, sei nella regione di Belgorod, due nella regione di Lipetsk e due nella regione di Samara. Il ministero ha anche riferito che tre droni sono stati abbattuti rispettivamente nelle regioni di Vladimir, Kursk e Rostov.La capacità delle forze russe di contrastare questi attacchi aerei ha sollevato domande sulla loro preparazione per difendere la città da queste minacce. La continua attività militare tra le due nazioni sta causando preoccupazioni per l’impatto che potrebbe avere sulla popolazione civile e sull’economia della regione.L’inchiesta condotta dal ministero della Difesa russo sulle strategie utilizzate dalle forze russe per abbattere questi droni è ancora in corso, ma sembra chiaro che la Russia stia adottando una posizione più rigida nei confronti di queste minacce. L’incertezza sulla futura condotta militare ucraina sta causando tensioni tra le due nazioni e solleva preoccupazioni per la stabilità della regione.La capacità delle forze russe di mantenere l’ordine pubblico in questa situazione è stata messa alla prova, ma finora sembra che siano state gestite con successo. Tuttavia, la continua attività militare tra le due nazioni potrebbe avere un impatto significativo sulla popolazione civile e sull’economia della regione.L’incertezza sulla futura condotta militare ucraina sta causando tensioni tra le due nazioni e solleva preoccupazioni per la stabilità della regione. La situazione sembra sempre più complessa, ma una cosa è certa: la Russia non intende rinunciare a difendere la sua capitale da queste minacce aeree.L’Ucraina dovrà presto rendere conto delle sue azioni e delle sue strategie militari. La situazione potrebbe volgere a peggiorare se le due nazioni non saranno in grado di trovare una soluzione pacifica per risolvere i loro conflitti.