28 aprile 2025 – 22:46
L’Italia della Serie A è stata ancora una volta protagonista di un calcio che ha riservato emozioni a non finire, con due partite in grado di cambiare il corso del campionato.La Lazio e il Parma si sono sfidate all’Olimpico in un match in cui la squadra romana è sembrata perdere la concentrazione già dal primo minuto. In realtà le cose erano più complesse, la squadra aveva una certa difficoltà a trovare la sua giusta impostazione tattica e ciò era ben visibile nel rendimento individuale dei giocatori.Il Parma è stato il team che ha saputo sfruttare al meglio l’incertezza degli avversari, prendendo subito il largo con una rete segnata già al terzo minuto del primo tempo. La Lazio non si era ancora fatta vivere, stentava a trovare lo spazio nel campo di gioco. A quel punto però la squadra romana iniziò ad aumentare l’intensità delle azioni e con una bella dislocazione trovò il gol del pareggio al trentacinquesimo minuto.La ripresa è cominciata con un altro gol in poco tempo, sembrava di assistere a uno spettacolo, ma la squadra del Parma continuava ad essere aggressiva e segnare. La gara termina sul punteggio di 2-2. Dopo questo match al Bentegodi si è giocata la seconda partita della 34° giornata di Serie A tra Verona e Cagliari. I sardi hanno avuto da dire nella prima parte del match, ma sono state loro a segnare inizialmente il gol che ha aperto le danze al trentesimo minuto.Il Verona non è stato capace di reagire concretamente, pur essendo riuscito a creare alcune occasioni in più. Nel recupero della ripresa, infine, il Cagliari mette la parola fine alla partita segnando nuovamente e imponendosi 1-0.La gara di sabato scorsa ha visto una Lazio che è stata protagonista di un finale travolgente, con un duo formidabile che si è portati a un passo dal trionfo.