venerdì, 23 Maggio 2025
Palermo CronacaEcono.Mia: Alfabetizzazione Finanziaria per Donne e Resilienza a Palermo

Econo.Mia: Alfabetizzazione Finanziaria per Donne e Resilienza a Palermo

Pubblicato il

- Pubblicità -

22 maggio 2025 – 18:06

L’alfabetizzazione finanziaria emerge oggi non come un mero optional, bensì come un pilastro fondamentale per la costruzione di una società più resiliente e inclusiva, capace di mitigare le disparità socio-economiche e promuovere l’emancipazione individuale. Questa necessità impellente è stata al centro dell’evento a Palermo, dove è stato presentato il progetto Econo.Mia, frutto della collaborazione tra ActionAid Italia e Amazon.L’iniziativa si concentra sull’erogazione di competenze economiche di base, con un’attenzione particolare verso le fasce di popolazione più vulnerabili – donne e ragazze in primis – riconoscendo come l’accesso a tali conoscenze rappresenti una chiave per decisioni più consapevoli, una pianificazione del futuro più solida e, soprattutto, una maggiore autonomia nella gestione della propria esistenza. Sabrina Liberalato, head of program department di ActionAid Italia, ha sottolineato l’importanza di un approccio “intersezionale”, che tenga conto delle diverse dimensioni dell’esperienza umana e come queste influenzino le opportunità economiche. Si tratta di andare oltre la mera trasmissione di informazioni, fornendo strumenti pratici di autodeterminazione economica e sociale, cruciali per prevenire e superare situazioni di violenza economica, una forma insidiosa che spesso si intreccia con altre forme di abuso.L’impegno di ActionAid nel territorio siciliano è consolidato da anni, attraverso programmi dedicati alla riduzione delle disuguaglianze educative e alla lotta contro la violenza di genere, sviluppati in sinergia con scuole e associazioni locali. Questo legame profondo con il territorio è stato ulteriormente rafforzato dall’annuncio di una donazione di Amazon a favore di Le Onde ETS, un’associazione di terzo settore palermitana che da oltre tre decenni si dedica alla prevenzione e al contrasto della violenza contro donne, bambini e bambine, gestendo un centro antiviolenza e case rifugio.Maria Grazia Patronaggio, rappresentante di Le Onde ETS, ha evidenziato come l’accesso al mondo del lavoro e l’autonomia finanziaria siano elementi cruciali per le donne che cercano supporto nel percorso di uscita da dinamiche di violenza fisica, psicologica ed economica. L’associazione si concentra esclusivamente sulla prevenzione e sul contrasto della violenza maschile, riconoscendo come l’indipendenza economica sia spesso la base per una reale liberazione e per la ricostruzione di una vita libera da abusi. L’iniziativa Econo.Mia, in questo contesto, si configura come un investimento strategico per il futuro, un contributo concreto alla costruzione di una società più giusta ed equa, dove l’alfabetizzazione finanziaria sia un diritto, non un privilegio. L’empowerment economico, in definitiva, si rivela un potente strumento di resilienza e un fondamentale motore di cambiamento sociale.

Ultimi articoli

Educazione Finanziaria: Palermo Lancia un Nuovo Progetto per Giovani

22 maggio 2025 - 18:04 L'alfabetizzazione finanziaria, specialmente tra le nuove generazioni, rappresenta un investimento...

Palermo-New York: un ponte aereo per il futuro della Sicilia

22 maggio 2025 - 18:20 L'avvio del collegamento diretto tra Palermo e New York/Newark, operato...

Palermo, apre il Museo del Presente Falcone e Borsellino

22 maggio 2025 - 17:46 Il 23 maggio 2024, a distanza di trentatre anni dalla...

Manifestazione di Palermo: un tributo alla legalità e ai diritti, 30 anni dopo Capaci.

22 maggio 2025 - 14:51 Domani, presso il molo Trapani di Palermo, si svolgerà un'importante...
- Pubblicità -