L’Aeroporto di Catania, fulcro nevralgico per i collegamenti regionali e internazionali, si trova ad affrontare un’emergenza operativa che impatta significativamente sulla mobilità aerea. La società SAC, responsabile della gestione aeroportuale, ha disposto, in via precauzionale, la sospensione temporanea di tutti i voli in partenza e in arrivo, a causa di criticità nella sicurezza della navigazione aerea.La problematica, di natura complessa, deriva dalla presenza di un ostacolo non programmato nel raggio delle direttrici cruciali di atterraggio e decollo, specificamente quelle che si estendono verso ovest rispetto alla pista principale. Questa situazione, in violazione dei parametri di sicurezza aeronautica, rende impraticabile l’esecuzione delle manovre aeree, escludendo la possibilità di operazioni di volo in sicurezza.Secondo le indagini preliminari, l’ostacolo in questione è costituito da una gru di elevate dimensioni, impiegata in attività di manutenzione notturna in un’area adiacente all’aeroporto. Si tratta di un intervento eseguito da soggetti esterni alla SAC, e l’inaspettato blocco della macchina ha creato una condizione di pericolo inattesa. La difficoltà nel rimuovere la gru, apparentemente dovuta a problematiche tecniche non ancora chiarite, aggrava la situazione, prolungando l’interruzione dei voli.La SAC ha attivato un team di esperti, in collaborazione con le autorità competenti (ENAC, forze dell’ordine, Vigili del Fuoco) per comprendere a fondo le cause del malfunzionamento e coordinare le operazioni di rimozione della gru. La priorità assoluta è il ripristino delle condizioni di sicurezza, seguite da una valutazione dettagliata delle responsabilità e delle misure preventive da adottare per evitare il ripetersi di tali eventi.L’interruzione dei voli, seppur necessaria per garantire la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio, comporta disagi considerevoli per migliaia di viaggiatori e ripercuote sull’economia regionale. La SAC sta monitorando costantemente l’evoluzione della situazione, fornendo aggiornamenti periodici e lavorando intensamente per ridurre al minimo l’impatto di questa emergenza, con l’obiettivo di riprendere le operazioni di volo nelle più brevi tempi possibili. Si sta valutando l’implementazione di percorsi aerei alternativi, laddove possibile, per alleggerire la pressione sugli altri aeroporti siciliani.
Emergenza a Catania: Aeroporto Bloccato da una Gru
Pubblicato il
