16 maggio 2025 – 14:30
L’Università di Palermo ha dichiarato che l’ex ospedale civile in via Atenea, un edificio storico e monumentale, è stato affidato a una società di ingegneria per la ristrutturazione necessaria ai fini della trasformazione della struttura nel nuovo polo universitario. Sulla scena del disastro che ha coinvolto un’area del cortile dell’ex ospedale civile è intervenuto il sindaco Francesco Miccichè, il quale ha affermato di essere stato informato delle condizioni del crollo del muro da parte degli organi competenti e di avere presenziato personalmente al sopralluogo con tecnici e carabinieri. La polizia municipale è stata incaricata della realizzazione dei percorsi alternativi per l’accesso alle abitazioni, in considerazione dell’interruzione del traffico sulla via Atenea a causa delle condizioni di sicurezza che si sono venute a creare. La situazione di emergenza è stata affrontata con la massima urgenza e con il coinvolgimento di tutte le forze di pronto intervento in modo da garantire la sicurezza dei cittadini.Le autorità locali hanno richiesto l’intervento dell’azienda incaricata del mantenimento delle infrastrutture per isolare la rete fognaria e chiudere tutte le utenze che si trovano vicino al muro crollato. Le aree interessate sono state transennate e sigillate dai carabinieri, in attesa di accertare le cause del cedimento strutturale, con l’obiettivo di garantire la sicurezza delle persone.Il sindaco Miccichè ha dichiarato che sono stati fatti tutti gli interventi necessari per mettere in sicurezza il luogo e garantire la libertà di movimento alle persone. In questo senso, ha precisato, è stata richiesta l’apertura dei percorsi alternativi sulle strade circostanti che consentano agli abitanti di accedere alle loro abitazioni.Gli interventi urgenti sono stati effettuati da tutti i soggetti coinvolti, in collaborazione con le forze dell’ordine e con il Comune di Agrigento.