venerdì, 18 Luglio 2025
CagliariCagliari EconomiaEmirates assume in Sardegna: open day...

Emirates assume in Sardegna: open day per una carriera nel cielo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Emirates cerca nuovi talenti in Sardegna: un’opportunità di carriera nel cielo dell’ospitalità globaleEmirates, la prestigiosa compagnia aerea internazionale, intensifica il suo impegno verso il mercato italiano con un innovativo roadshow volto a reclutare nuovo personale di bordo.
L’iniziativa, pensata per intercettare la passione per i viaggi e la vocazione al servizio, si concretizza con due open day in Sardegna, mete estive di grande richiamo: Cagliari il 29 luglio e Olbia il 24 agosto, entrambi fissati per le ore 9:00.

Questi incontri rappresentano un’occasione unica per aspiranti professionisti desiderosi di trasformare la propria passione per l’esplorazione in una carriera stimolante e gratificante all’interno di un’azienda leader nel settore dell’aviazione.

L’estate italiana si prospetta particolarmente dinamica sotto il profilo del mercato del lavoro.

Si stima la necessità di circa 600.

000 lavoratori stagionali tra maggio e settembre, riflettendo la robusta ripresa del settore turistico e dell’ospitalità (dati Assolavoro Datalab).
Contemporaneamente, un numero significativo di italiani – ben 30,5 milioni – si appresta a godersi le vacanze, prevalentemente all’interno del Paese (Confcommercio), a testimonianza di una ritrovata voglia di scoperta e di un turismo interno in crescita.
Emirates, forte di un team di assistenti di volo che conta ben 24.
500 membri, di cui oltre 850 italiani, riconosce il valore del capitale umano e l’importanza di un equipaggio multiculturale.
I recenti sforzi di reclutamento hanno già portato all’assunzione di 60 nuovi assistenti di volo italiani nei soli quattro mesi tra marzo e luglio, evidenziando una crescita significativa del 7,5% e consolidando il legame storico e profondo tra la compagnia aerea e il territorio italiano.

“Spesso, al termine di una vacanza, si avverte un senso di malinconia, la difficoltà di abbandonare un’esperienza intensa e stimolante,” sottolinea Flavio Ghiringhelli, Country Manager di Emirates in Italia.

“Con un ruolo da assistente di volo Emirates, è possibile trasformare questa sensazione in una realtà continua: un viaggio costante alla scoperta del mondo, un’opportunità per acquisire competenze interculturali e professionali uniche, e la possibilità di costruire una carriera internazionale ricca di soddisfazioni.

I nostri open day rappresentano un momento di incontro con chi condivide questa passione, un’opportunità per svelare le opportunità che Emirates offre e per valorizzare i talenti locali.
“L’iniziativa non si limita alla mera ricerca di personale, ma si pone come un investimento nel futuro, un impegno a coltivare l’eccellenza italiana e a promuovere una visione globale del lavoro e del turismo.

I risultati finora ottenuti confermano l’efficacia di questa strategia, che punta a intercettare un crescente interesse verso carriere internazionali e a valorizzare l’entusiasmo e la preparazione dei candidati italiani.

La presenza di Emirates in Sardegna è una testimonianza di questa volontà di crescita e di apertura verso nuovi talenti.

Ultimi articoli

Robo-Caring: La Guida Autonoma al Servizio dell’Inclusione Sociale

Mobilità Inclusiva: "Robo-Caring" e il Futuro della Trasportistica SocialeUn'iniziativa pionieristica, nata dall'ingegno del Politecnico...

Inverno demografico: l’Italia tra lavoro che invecchia e precariato

L'Italia si confronta con una sfida demografica di portata epocale, un "inverno demografico" che...

Mercati azionari europei: cautela e focus su USA

L'andamento dei principali mercati azionari europei, a metà giornata, mostra una cautela che stempera...

Sanità Trentino: Manovra Insufficiente, Crescono le Disuguaglianze

La recente manovra finanziaria presentata dalla Giunta provinciale trentina, con particolare riferimento al capitolo...

Ultimi articoli

Urbanistica a Milano: la corrispondenza Sala-Boeri al centro dell’inchiesta

L'inchiesta sull'urbanistica milanese ha portato alla luce una corrispondenza inedita tra il sindaco Beppe...

Rimini Summer Pride: Esistere, Rivendicare, Celebrare.

Il 26 luglio, Rimini si appresta ad accogliere un'edizione particolarmente significativa del Rimini Summer...

ANAC e Tancredi: la vicenda riaperta dall’inchiesta milanese

Nel corso del 2021, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha avviato un’istruttoria formale nei confronti...

Bologna, pulsante rosso per la sicurezza: un protocollo innovativo

A Bologna, un protocollo d'intesa innovativo per la sicurezza del personale sanitario e socio-sanitario,...

Avezzano, accolta parte civile: il dolore per la morte dell’orsa Amarena

Il Tribunale di Avezzano ha accolto la costituzione di parte civile di un ampio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -