Eni ha annunciato l’avvio della prima fase del suo nuovo programma di acquisto di azioni proprie, che coinvolgerà fino a 6,4 milioni di azioni Eni, corrispondenti allo 0,2% del capitale sociale, per un investimento massimo di 150 milioni di euro. Questa iniziativa mira a costituire una riserva azionaria per supportare il piano di azionariato diffuso 2024-2026 approvato dall’assemblea degli azionisti nel maggio del 2024.Gli acquisti verranno effettuati tramite l’Euronext Milan da un intermediario indipendente, che seguirà le regole e le tempistiche previste dalla normativa vigente. Come già comunicato durante la presentazione dei risultati del primo trimestre del 2024, Eni conferma che il programma complessivo di buyback per il 2024 ammonta a 1,6 miliardi di euro e potrà essere aumentato fino a un massimo di 3,5 miliardi in base agli sviluppi futuri.Una volta completata la prima fase dell’acquisto delle azioni proprie, Eni procederà con ulteriori fasi per realizzare il piano completo di buyback previsto. Questo impegno dimostra la volontà della società di ottimizzare la struttura del capitale e creare valore per gli azionisti nel lungo termine.
- Pubblicità -

Eni avvia il programma di acquisto azioni proprie: fino a 6,4 milioni di azioni per 150 milioni di euro. Obiettivo: supportare piano azionariato diffuso e creare valore per gli azionisti nel lungo termine.
- Pubblicità -
