In una mossa inaspettata, l’annunciato incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky non ha avuto luogo ad Istanbul, ma il fatto che le delegazioni si siano comunque incontrate è stato accolto con un misto di sollievo e cautela. Secondo alcune fonti, la decisione del leader ucraino di recarsi in Turchia, seppur senza lo statista russo, potrebbe essere considerata un passo avanti verso la rintracciabilità di un percorso di pace. La premier Giorgia Meloni, al termine di una riunione con il cancelliere tedesco Friedrich Merz a Palazzo Chigi, ha espresso le sue speranze che tale incontro possa rappresentare l’inizio di un dialogo costruttivo e aperto, in grado di sfociare nel definitivo arresto delle ostilità tra i due paesi. Tuttavia, il processo verso una vera e propria tregua sarà lungo e accidentato, richiedendo impegno e buona volontà da entrambe le parti.