martedì, 1 Luglio 2025
TorinoTorino EconomiaExclusive Brands Torino: Trombetta riconfermato presidente,...

Exclusive Brands Torino: Trombetta riconfermato presidente, nuovi ingressi

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il dinamismo e la visione strategica che contraddistinguono Exclusive Brands Torino si confermano con la riconferma di Giulio Trombetta alla presidenza per il biennio successivo. Accanto a lui, Alessandra Girardi ed Edoardo Cavagnino mantengono i rispettivi incarichi di vicepresidenti, mentre Luca Boffa arricchisce il consiglio con la sua competenza. Un volto nuovo, Vanessa Carioggia, si unisce al team, apportando una prospettiva innovativa e diversificata. Gianluca Traversa consolida il suo ruolo di tesoriere, e Stefano Fassone continua a guidare la rete con la sua esperienza manageriale.Questa rinnovata fiducia, che testimonia la solida reputazione e l’efficacia del modello associativo, rappresenta per Trombetta un forte incentivo a intensificare l’impegno. In un’epoca caratterizzata da una rapida trasformazione del panorama economico globale, la rete si propone di rafforzare il suo approccio collaborativo, focalizzato sulla promozione e l’amplificazione del valore delle imprese piemontesi sui mercati nazionali e internazionali. La strategia, lungimirante, mira a superare le sfide della competizione, trasformandole in opportunità di crescita sostenibile.Exclusive Brands Torino, nata dall’iniziativa dell’Unione Industriali Torino, si configura come un ecosistema di eccellenze industriali, attualmente composto da 30 aziende. Il peso economico e occupazionale del network è significativo: quasi 4.000 persone trovano impiego nelle aziende associate, generando un fatturato aggregato che supera i 700 milioni di euro. Questa forza collettiva consente di affrontare con maggiore incisività i complessi scenari del commercio internazionale, sfruttando sinergie e condivisione di competenze per una crescita esponenziale e una maggiore visibilità sui mercati esteri. Il modello di rete, basato sulla condivisione di risorse e sull’integrazione di esperienze, si pone come un elemento distintivo, capace di creare valore aggiunto per i suoi membri e di contribuire allo sviluppo economico del Piemonte.

Ultimi articoli

Cooperative valdostane: fatturato a +2% e sguardo al futuro.

Il tessuto cooperativo valdostano, al 31 dicembre 2024, si configura come un ecosistema dinamico...

Mutui Trentino Alto Adige: Fisso ancora dominante, ma segnali di cambiamento.

Il Mutuo nel Trentino-Alto Adige: Tra Sicurezza del Fisso e Segnali di Inversione di...

Trentino Green: Innovazione, Sostenibilità e IA al Centro

Nel cuore pulsante del polo green di Trentino Sviluppo, un incontro significativo ha visto...

Prometeon: Riorganizzazione e Nuovi Manager per Crescita Strategica

Prometeon Tyre Group, leader mondiale nella produzione di pneumatici specializzati per settori industriali, agricoli...

Ultimi articoli

“Blood Legacy” di Max e Luca Petrone

Alla Casa del Conte Verde un’esposizione che trascende generi e visioni. Dal 4 al 27...

Ucraina, Roma e la sfida diplomatica: la Conferenza del 10-11 luglio

L'auspicio di vedere Roma protagonista di un'infrastruttura diplomatica cruciale, capace di consolidare un percorso...

Cooperative valdostane: fatturato a +2% e sguardo al futuro.

Il tessuto cooperativo valdostano, al 31 dicembre 2024, si configura come un ecosistema dinamico...

Cogne Rinasce: Sicura, Accogliente e Pronta ad Accogliere

Cogne si presenta rinnovata e accogliente, pronta a riaccogliere visitatori e appassionati di montagna....

Riapre la 47 a Cogne: comunicata la riapertura della strada regionale

La comunicazione ufficiale dell'amministrazione comunale di Cogne, incastonata nel cuore del Parco Nazionale del...
- Pubblicità -
- Pubblicità -