sabato, 5 Luglio 2025
PerugiaPerugia CulturaFestival dei Tramonti: Arte, Cultura e...

Festival dei Tramonti: Arte, Cultura e Magia sul Lago Trasimeno

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Festival dei Tramonti, un vibrante crogiolo di arte, cultura e paesaggi mozzafiato, si dispiega sulle sponde del Lago Trasimeno dal 3 al 6 luglio, illuminando i borghi di Passignano sul Trasimeno, Magione, Monte del Lago, Montecolognola, San Savino, San Feliciano, Castiglione del Lago, Tuoro e Panicale. Più che una semplice rassegna di eventi, il Festival è un’esperienza immersiva che celebra l’identità del territorio, valorizzando le sue tradizioni e proiettandole verso un futuro sostenibile.Giovedì 3 luglio si apre con un ricco programma che fonde diverse espressioni artistiche. A Panicale, “La voce dell’anima” offre un percorso suggestivo attraverso le epoche, intrecciando melodie che affondano le radici negli anni ’50 con la profondità poetica di Vittoria Aganoor Pompilij. L’esecuzione corale a cura dell’Hm Voices Quartetto Vocale promette un’esperienza emotiva intensa, un dialogo tra musica e parole che risuona nell’anima.Venerdì 4 luglio, San Feliciano si anima con un’Estemporanea di fumetti, un laboratorio a cielo aperto dove illustratori e fumettisti daranno vita a opere uniche ispirate al paesaggio circostante. Un’occasione imperdibile per osservare il processo creativo e per sostenere la Fondazione Nati per Vivere, a cui saranno devoluti i ricavi della lotteria organizzata con le opere realizzate. Per gli amanti delle due ruote, Passignano sul Trasimeno offre una Passeggiata in bici al tramonto, un’escursione di 45 chilometri che permetterà di ammirare il lago da una prospettiva privilegiata, immersi nella natura e nel silenzio della sera, guidati dalla asd Team Matè.La Rocca del Leone a Castiglione del Lago si trasforma in un palcoscenico per “Spazio alla Danza sotto le Stelle”, un omaggio alla passione e alla dedizione delle giovani generazioni di danzatori. La serata culmina con il riconoscimento a Valentina Pierini e Raffaele Scicchitano, figure di riferimento che hanno saputo ispirare e supportare il talento emergente. Sotto la direzione artistica di Marcello Zeppi, si celebra anche la terza edizione del Trasimeno international art film festival e Montecatini international short film festival, proiezioni e riconoscimenti che testimoniano l’impegno del Festival verso il cinema d’autore e le nuove forme di narrazione.La Rocca Medievale di Passignano sul Trasimeno ospita due mostre tematiche: “Trasimeno al tramonto” attraverso gli occhi di Hobby Foto Perugia, un invito a contemplare la bellezza del paesaggio lacustre, e “Arte e sostenibilità”, un progetto che mette in luce il legame indissolubile tra arte, ambiente, turismo green e responsabilità sociale, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile e creativo.Il Festival dei Tramonti non è solo un calendario di eventi, ma un’esperienza culturale che coinvolge la comunità locale e i visitatori, un invito a riscoprire la bellezza del territorio, a sostenere l’arte e a riflettere sul futuro del nostro pianeta. Per un programma dettagliato e informazioni utili, visitare il sito web www.festivaltramonti.it e le pagine social @festivaldeitramonti e festivaldeitramonti.

Ultimi articoli

Giardini Italiani: Natura, Design e l’Arte di Abitare.

Un Dialogo tra Natura e Abitare: L'Eredità di un Giardino ItalianoLa ricerca di un...

Branford Marsalis a Roma: un omaggio acustico a Keith Jarrett

Il 8 luglio, la vibrante atmosfera della Casa del Jazz di Roma accoglierà una...

Némos: Ulisse sardo, un eco mitologico a Mont’e Prama

Un'immersione suggestiva nell'eco del mito omerico, rielaborata attraverso le voci e le immagini della...

Aida a Cagliari: Verdi, emozioni e un viaggio nell’animo umano.

Nel cuore pulsante del cartellone verdiano al Teatro Lirico di Cagliari, si erge *Aida*,...

Ultimi articoli

USA e Italia: una partnership per la stabilità globale.

Nell'attuale panorama geopolitico, segnato da una miriade di crisi interconnesse – dalle tragiche emergenze...

Riforma Cittadinanza: Forze Italia e PD tra Ius Sanguinis e Ius Italiae

La discussione sulla riforma della cittadinanza italiana, attualmente al centro del dibattito parlamentare, si...

Montelone, Umbria: Matrimonio Esclusivo e Nuova Visione Turistica

Il piccolo borgo di Montelone di Spoleto, incastonato nel cuore verde dell'Umbria, si appresta...

Ondata di calore: l’impatto economico sulle famiglie italiane

L'ondata di calore eccezionale che ha investito l'Italia non si manifesta solamente come un...

Estate 2024: il turismo traina l’economia italiana.

L'estate 2024 si preannuncia un motore cruciale per l'economia italiana, con un'ondata di viaggi...
- Pubblicità -
- Pubblicità -