07 maggio 2025 – 13:18
Fibrillazione atriale, il sistema Farapulse approda a Nola: un nuovo percorso terapeutico innovativoL’Ospedale “A. Fiorini” di Nola è diventato il primo centro pubblico del Sud Italia ad utilizzare la tecnologia Farapulse per curare la fibrillazione atriale, una condizione cardiovascolare che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Questa nuova terapia ablativa rappresenta un passo importante nella lotta contro la malattia e consente di ridurre significativamente le complicazioni associate all’intervento.La fibrillazione atriale è una condizione caratterizzata da un ritmo cardiaco anomalo, che può aumentare il rischio di embolia polmonari, infarti e altri problemi cardiovascolari. Il trattamento tradizionale prevede l’uso dell’elettrocardioversione o la chemioablativa, ma queste tecniche possono presentare limitazioni in termini di efficacia e sicurezza.Il sistema Farapulse rappresenta una nuova frontiera nella terapia ablativa per la fibrillazione atriale. Questo strumento utilizza un’elevata corrente elettrica (2000 V) applicata alle vene polmonari, creando dei pori nella membrana cellulare dei cardiomiociti che inducono la morte per apoptosi di questi cellule. Il vantaggio principale rispetto all’uso dell’energia termica sta nella selettività tissutale e nella riduzione delle complicazioni.L’Ospedale “A. Fiorini” di Nola ha già trattato oltre cento pazienti affetti da fibrillazione atriale parossistica e persistente utilizzando il sistema Farapulse, con esiti promettenti. Il team di medici guidato dal dottor Luigi Caliendo, composto da specialisti come Mario Volpicelli, Saverio Ambrosino, Orlando Munciguerra e Ciro Pirozzi, ha dimostrato la capacità di utilizzare questa tecnologia innovativa con successo.L’introduzione del sistema Farapulse a Nola rappresenta un importante passo avanti per l’Ospedale “A. Fiorini”, che diventa il primo centro pubblico del Sud Italia ad offrire questo trattamento. Il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud, Giuseppe Russo, ha sottolineato come questa innovazione sia in linea con il programma di investimenti della struttura per migliorare l’assistenza ospedaliera sul territorio.Il sistema Farapulse integra la tecnologia Farapulse con il sistema di navigazione elettromagnetica Opal HDx, aumentando ulteriormente la sicurezza per i pazienti e riducendo significativamente sia i tempi procedurali, che la dose di radiazioni. Ciò consente di migliorare l’outcome clinico nell’isolamento della parete posteriore dell’atrio sinistro nelle forme avanzate dell’aritmia.In sintesi, il sistema Farapulse rappresenta una rivoluzione nella terapia ablativa per la fibrillazione atriale e il suo utilizzo a Nola è un passo importante verso la prevenzione e il trattamento di questa condizione cardiovascolare. L’Ospedale “A. Fiorini” si conferma come punto di riferimento per il trattamento delle aritmie cardiache complesse, in linea con il programma di investimenti dell’Asl Napoli 3 Sud per migliorare l’intera assistenza ospedaliera sul territorio.