back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeNewsFiscalità più leggera: benzina e gasolio a prezzi minori
- Pubblicità -
HomeNewsFiscalità più leggera: benzina e gasolio a prezzi minori

Fiscalità più leggera: benzina e gasolio a prezzi minori

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il governo italiano ha introdotto una significativa riforma fiscale in vigore da oggi, con l’allineamento delle accise previste dal decreto ministeriale emesso in attuazione del dlgs di revisione del sistema. La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di ieri sera segna la fine di un lungo iter burocratico e tecnico.La modifica più interessante riguarda le accise sul carburanti, cioè benzina e gasolio usato come carburante. La benzina perderà 15 euro per mille litri con conseguente riduzione dell’accisa a 713,40 euro per mille litri. L’aliquota precedente era di 728,40 euro.Anche il gasolio subirà una riduzione del prezzo, passando da 617,40 a 632,40 euro per mille litri. Il decreto introduce inoltre alcuni altri cambiamenti all’interno del sistema accisa, con l’obiettivo di adeguare la fiscalità alle nuove esigenze ambientali e economiche.Sebbene le novità siano contenute nel decreto ministeriale, è chiaro che il governo intende mantenere un controllo sugli introiti fiscali attraverso questo tipo di misure. Il prezzo del carburante in Italia era già tra i più alti a livello internazionale e queste novità potrebbero interessare anche gli spacciatori che commerciano carburanti a prezzi scontati.La riduzione delle accise può essere considerata una misura utile per abbassare il prezzo del benzina, ma è importante evidenziare come questo non sia un gesto di generosità da parte del governo. La diminuzione dell’introito fiscale dovrebbe infatti essere compensata con altre misure o introiti fiscali in altri settori.Sebbene la Gazzetta Ufficiale pubblici ieri sera il decreto, è ancora presto per valutare l’impatto complessivo di questa riforma sul mercato del carburante. È possibile che le imprese produttrici e commercializzatrici dei carburanti reagiscano in modo diverso a seconda delle nuove regolamentazioni.È anche importante notare come l’aggiornamento delle accise possa aver un impatto indiretto su altre categorie, ad esempio i contadini che utilizzano il gasolio per le loro attività agricole. La riduzione delle accise può essere considerata una misura utile per abbassare il prezzo del benzina, ma è importante evidenziare come questo non sia un gesto di generosità da parte del governo. La diminuzione dell’introito fiscale dovrebbe infatti essere compensata con altre misure o introiti fiscali in altri settori.La Gazzetta Ufficiale pubblici ieri sera il decreto, ma è ancora presto per valutare l’impatto complessivo di questa riforma sul mercato del carburante.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -