mercoledì, 16 Luglio 2025
TriesteTrieste CronacaFolgiero *ad honorem*: il Rettore Di...

Folgiero *ad honorem*: il Rettore Di Lenarda saluta l’Università di Trieste.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La cerimonia di conferimento della laurea *ad honorem a Pierroberto Folgiero, figura apicale di Fincantieri, ha segnato l’atto conclusivo del rettorato di Roberto Di Lenarda presso l’Università di Trieste. Un epilogo significativo, considerando che l’evento coincide con l’imminente termine del suo incarico di sei anni, offrendo un’opportunità intrinseca per un’analisi retrospettiva del percorso compiuto.Il momento ha rappresentato un’occasione prestigiosa, celebrando un leader industriale di riconosciuto valore, e ha fornito a Di Lenarda l’occasione per ripercorrere un periodo denso di sfide e trasformazioni. “Sono anni che mi hanno costretto a confrontarmi con scenari inediti, di complessità intrinseca, ma allo stesso tempo portatori di opportunità cruciali,” ha dichiarato il rettore uscente.L’esperienza, a suo dire, si è rivelata profondamente arricchente, offrendo una prospettiva privilegiata sul mondo accademico, un ecosistema popolato da professionisti di straordinaria dedizione e competenza. Questi individui, animati da una profonda vocazione, si impegnano con passione nella ricerca dell’innovazione, nell’avanzamento tecnologico e, soprattutto, nella formazione delle future generazioni, plasmando il futuro del sapere e dell’ingegno umano.Nel valutare il bilancio complessivo del suo rettorato, Di Lenarda esprime un senso di compiutezza, sottolineando come l’Università di Trieste possa considerarsi soddisfatta dei risultati raggiunti. Un percorso segnato da obiettivi ambiziosi, concretizzati grazie all’impegno sinergico della comunità accademica, un organismo vivente in costante evoluzione, teso a rispondere alle mutevoli esigenze della società e a contribuire attivamente al progresso scientifico, culturale ed economico del territorio. Si tratta di un lascito che va ben oltre i numeri e le statistiche, testimoniando la forza e il valore imprescindibile della ricerca e dell’istruzione superiore come motore di sviluppo e progresso civile.

Ultimi articoli

INAF a Camerino: Un Hub Spaziale per le Marche

A Camerino, cuore pulsante dell'Università degli Studi di Macerata, si è concretizzato un progetto...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Ultimi articoli

Prezzi carburante: perché restano stabili nonostante il mercato.

Nonostante la relativa stabilità dei mercati internazionali dei prodotti raffinati, i consumatori italiani continuano...

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Inflazione UK: Shock a Giugno, Preoccupazioni Economiche in Aumento

L'economia britannica si confronta con un'inflazione persistente, il cui dato di giugno rivela una...

Webuild, trionfo USA: appalto da 288 milioni per l’Interstate 85

Lane Infrastructure, società controllata dal gruppo italiano Webuild, si è aggiudicata un appalto di...

INAF a Camerino: Un Hub Spaziale per le Marche

A Camerino, cuore pulsante dell'Università degli Studi di Macerata, si è concretizzato un progetto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -