domenica, 6 Luglio 2025
FirenzeFirenze CulturaFrances Mayes, Cittadinanza Onoraria Italiana: Un...

Frances Mayes, Cittadinanza Onoraria Italiana: Un Legame di Passione e Cultura

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nella suggestiva cornice del Palazzo Comunale di Cortona, un evento di profondo significato culturale e umano ha sancito un legame sempre più saldo tra l’Italia e una figura di spicco nel panorama letterario mondiale: la scrittrice statunitense Frances Mayes. La cerimonia, officiata con solennità e calore, ha conferito alla Mayes la cittadinanza onoraria italiana, un riconoscimento prestigioso che celebra il suo contributo inestimabile alla diffusione della cultura e del paesaggio italiano nel mondo.La scrittrice, visibilmente emozionata, ha espresso la sua gratitudine con parole semplici ma sincere, dichiarando di non dimenticare mai quel giorno e di impegnarsi a essere una cittadina esemplare. L’onorificenza, frutto di un iter formale culminato con il giuramento prestato dinanzi alle autorità, è stata formalizzata attraverso un decreto del Presidente della Repubblica, un atto che attinge all’articolo 9, comma 2, della legge sulla cittadinanza, una disposizione che riserva la cittadinanza onoraria a individui stranieri che abbiano offerto servizi eminenti al Paese.Il contributo di Frances Mayes all’Italia trascende la mera produzione letteraria. Le sue opere, tradotte in ben 57 lingue, hanno catalizzato l’attenzione globale su Cortona e su altre perle nascoste del territorio italiano, contribuendo a un vero e proprio “effetto Mayes” che ha incentivato il turismo, l’interesse per la gastronomia locale e l’apprezzamento per le tradizioni secolari. Il suo romanzo “Sotto il sole della Toscana” (“Under the Tuscan Sun”), rimasto a lungo ai vertici delle classifiche del New York Times, ha incarnato un sogno di rinascita e di immersione in un contesto culturale ricco di storia e bellezza, un’aspirazione condivisa da molti. L’adattamento cinematografico del 2003, girato in parte proprio a Cortona, ha amplificato ulteriormente questa risonanza, proiettando l’immagine di un’Italia autentica e accogliente sullo schermo mondiale.Al di là del successo letterario e cinematografico, Frances Mayes si è distinta per il suo impegno attivo nella valorizzazione del patrimonio artistico e paesaggistico italiano. Attraverso iniziative concrete e un’attenzione costante alle peculiarità locali, ha contribuito a preservare l’identità culturale e a promuovere un turismo sostenibile e consapevole. La sua capacità di cogliere l’essenza dell’Italia, di trasmetterla con passione e delicatezza, l’ha resa un’ambasciatrice privilegiata del nostro Paese.Alla cerimonia, oltre al sindaco di Cortona, Luciano Meoni, e al prefetto di Arezzo, Clemente di Nuzzo, erano presenti figure di rilievo come l’ex prefetto Maddalena de Luca e Riccardo Illy, promotore dell’iniziativa. La presenza di queste personalità sottolinea l’importanza strategica del riconoscimento e il profondo apprezzamento che l’Italia nutre nei confronti di Frances Mayes, una donna che ha saputo raccontare il nostro Paese con amore e competenza, arricchendo il nostro patrimonio culturale e rafforzando il nostro legame con il mondo.

Ultimi articoli

Muti e l’Orchestra Cherubini: un addio commovente al Ravenna Festival

Il Ravenna Festival 2025 si è concluso con un’eco di commozione e ammirazione, consacrando...

Ostia Antica verso l’UNESCO: un tesoro da proteggere e valorizzare.

Il Ministero della Cultura ha ufficialmente avviato un percorso di supporto decisivo alla candidatura...

Cinecittà rinasce: una svolta strategica per il cinema italiano

Il risveglio di Cinecittà: una rinascita strategica per l’industria culturale italianaCinecittà, da troppo tempo...

Muti al Ravenna Festival: un Viaggio nell’Ottocento Musicale

Il Ravenna Festival, da trentasei edizioni, si configura come un palcoscenico privilegiato per l'incontro...

Ultimi articoli

Pace: Un Imperativo Morale per il Futuro dell’Umanità

Il desiderio di pace, un’aspirazione universale, risuona con particolare intensità nei luoghi martoriati dai...

Papa Francesco: Appello alla Solidarietà per il Texas Ferito

"Cari fratelli e sorelle,Il cuore del Papa, oggi, si stringe in un abbraccio di...

Liguria lancia l’appello: dona sangue e plasma, salva vite!

La Liguria lancia un appello urgente alla cittadinanza, intensificando la sua campagna di sensibilizzazione...

Allerta meteo Levante Ligure: temporali, vento e rischio grandine fino a lunedì.

L'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpal) ha esteso il livello di allerta giallo...

Allerta a Carovigno: scomparsa stagista ucraina, ricerche in corso.

La comunità di Carovigno, nel cuore del nord Brindisino, è in stato di allerta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -